Il Times: se l’Arsenal vince la Premier, dimostra che non bastano i soldi per vincere
"Perché se vincere il campionato fosse semplice come scrivere un assegno, allora sarebbero il City e Haaland ad avere gli otto punti di vantaggio"
19.02.2014, London, football, Champions League, Arsenal London - FC Bayern M¸nchen, Kibice Arsenalu London, PUBLICATIONxNOTxINxPOL 19022014toja573 19 02 2014 London Football Champions League Arsenal London FC Bavaria Munich KIBICE London PUBLICATIONxNOTxINxPOL
Niente contro il Manchester City o Erling Haaland, ma non sarebbe meraviglioso se l’Arsenal, e Eddie Nketiah, vincessero il campionato?
Scrive il Times questa mattina dopo l’ennesima vittoria dell’Arsenal di ieri contro il Tottenham che porta i ragazzi di Arteta a più 8 sul City.
Il Times scrive appunto che se l’Arsenal quest’anno riuscisse a conquistare la Premier e a farlo con un giovane attaccante, dimostrerebbe che non è possibile comprarla e che tutti i pronostici di quest’estate, considerando gli investimenti stratosferici del City, erano sbagliati; “sappiamo che la lclassifica della Premier League risponde al denaro, ai conti per pagare gli stipendi, perché più grande è il tuo conto, più possibilità hai di finire vicino alla vetta”.
È chiaro che dopo l’acquisto di Haaland, considerando anche il monte ingaggi del City, superiore a qualsiasi altro club di Premier, tutti avevano pensato che i giochi per questa stagione fossero già chiusi e invece l’Arsenal sta facendo un piccolo miracolo. E lo sta facendo con Nketiah. Un giovane che molto probabilmente avrebbe fatto panchina se non fosse stato per l’infortunio di Gabriel Jesus. Arteta, scrive il Times, avrebbe potuto farsi prendere dal panico e costringere il suo club a tornare sul mercato di gennaio. Avrebbe potuto vacillare dopo che l’Arsenal ha pareggiato contro il Newcastle il 3 gennaio. Non l’ha fatto.
La stagione dell’Arsenal dunque è un promemoria sul fatto che “il denaro può certamente essere un fattore di successo, ma non garantisce nulla”.
“Un titolo dell’Arsenal mostrerebbe che il campionato non è semplicemente comprato, è vinto, con un buon calcio, un buon allenamento e, sì, anche con un mercato eccezionale. Ma non è la stessa cosa che comprarlo. Perché se vincere il campionato fosse semplice come scrivere un assegno, allora sarebbero il City e Haaland ad avere gli otto punti di vantaggio”
Nello striscione all'esterno del centro sportivo di Zingonia, il numero di maglia dell'attaccante è stato barrato da una croce. Lookman ci sarà domani contro il Torino.
Il rapper durante il suo live ad Assago: «Volevo prendere il paradosso, e mi è riuscito malissimo, degli atleti che nascono e crescono in Italia ma spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle».
Repubblica: ma l'attaccante del 2004, nato in Sardegna, può ancora scegliere la Nazionale italiana. Ha segnato in Champions col Club Brugge. Fino ai 12 anni giocava anche a tennis.
Al Corsera: «Salviamo i ragazzini dalla follia di parlar loro di “Falso Nueve”, diagonali, braccetti. Il talento va coltivato. Stiamo rinunciando alla nostra cultura, come la Germania»
Hojlund lo ha relegato in panchina a Firenze e a Manchester. Conte e Manna in estate hanno puntato con decisione su di lui, convinti che potesse fare il vice Lukaku
Il Mundo Deportivo. Lo slogan della casa di scommesse inglese Paddy Power compare sul bus 343. È una vera e propria campagna contro il tecnico dello United
Il tecnico del Chelsea risponde a Sterling finito fuori rosa perché non ha accettato nessuna destinazione (ha rifiutato anche il Napoli) e ora si lamenta degli orari dei suoi allenamenti
Il capitano sui social: «Orgoglioso dei miei compagni che hanno lottato fino all'ultimo minuto. Abbiamo altre sette partite in cui sono sicuro che dimostreremo il nostro valore»