CorSport: Sarri ha fatto spendere 50 milioni a Lotito ma i nuovi non giocano mai

“Ha voluto Casale che ha giocato una volta sola, Patric titolare a sua insaputa. Ha dato l'ok per Marcos Antonio e poi ha detto che è leggerino”

sarri

Db Torino 20/08/2022 - campionato di calcio serie A / Torino-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Maurizio Sarri

Ieri, in Europa League, il Midtjlland ha umiliato la Lazio battendola 5-1 davanti a 600 tifosi biancocelesti accorsi in Danimarca per vedere la propria squadra del cuore. Sul Corriere dello Sport, Alberto Dalla Palma commenta l’atteggiamento della Lazio ma soprattutto quello del suo tecnico, Maurizio Sarri.

“si era già intuito dal suo umore della vigilia che qualcosa non andava: quando parla di calendario impossibile, di turnover che sembra solo spirito di sopravvivenza e di un ritmo impossibile da sostenere, probabilmente crea un alibi a tutti i suoi uomini che poi, sia chiaro, hanno giocato una partita vergognosa, dal primo all’ultimo”.

Sarri si lamenta che da quando è arrivato a Roma si sente più regista che allenatore, perché deve studiare gli avversari in televisione, dato il tempo troppo ravvicinato tra le partite per gli impegni in coppa.

“Ma Sarri, che addirittura ha parlato di un germe all’interno dello spogliatoio, ci crede oppure no? Perché sembra che ogni partita in Europa sia un calvario da affrontare piuttosto che una festa da celebrare”.

Non vorremmo che il tracollo contro il Mitdjylland avesse aperto delle crepe in un mercato che sembrava sontuoso, se non altro per le spese imposte dallo stesso Sarri e dal ds Tare. Qualche segnale era emerso anche dopo la sconfitta casalinga contro il Napoli in campionato e dopo i pareggi di Torino e Genova, ma adesso gli indizi di qualcosa che non funziona sono davvero tanti, soprattutto se hai costretto Lotito a investire 50 milioni. Ne indichiamo qualcuno per offrire spunti di riflessione costruttiva.

Eppure, prosegue il Corsport:

La Lazio non ha un esterno sinistro di ruolo da oltre due anni, cioè da Lulic.

Ha regalato Acerbi all’Inter e come difensori centrali ha preso Gila, che giocava nella terza divisione spagnola. Casale, preteso da Sarri e pagato sette milioni, ha giocato una sola partita da titolare tanto che Patric si è ritrovato titolare quasi a sua insaputa: era questo il progetto?

3) Su Marcos Antonio sono stati investiti molti soldi, ma come erede di Leiva è stato promosso Cataldi. Mau, privatamente, giudica il brasiliano troppo piccolo e leggero: perché avallare il suo acquisto?

4) Immobile Immobile non un vice.

Correlate