ilNapolista

Repubblica: è la prima volta che la Juve ha affrontato una grande senza dare l’idea di sentirsi inferiore

Vlahovic ha dato una scossa alla squadra. Il gol di Danilo è stato il sigillo a una partita di agonismo e bellezza che la Juve raramente aveva fatto vedere finora

Repubblica: è la prima volta che la Juve ha affrontato una grande senza dare l’idea di sentirsi inferiore
Mg Bergamo 13/02/2022 - campionato di calcio serie A / Atalanta-Juventus / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Adrian Rabiot-Hans Hateboer

“La Juve non ha ancora battuto una grande (come ultima possibilità le rimane l’Inter) ma è la prima volta che ne affronta una a viso aperto e occhi negli occhi, senza dare l’idea di sentirsi inferiore. Il premio a questo atteggiamento che sta cambiando è stato il pareggio preso per i capelli (i capelli di Danilo) che le ha evitato una sconfitta e il controsorpasso dell’Atalanta, a sua volta all’altezza di sé stessa come non le accadeva da un pezzo”.

Lo scrive, su Repubblica, Emanuele Gamba. A dare la scossa alla squadra di Allegri è stato Vlahovic, continua,

“perché l’ha resa elettrica, a tratti persino spavalda, con quel tridente addirittura arrogante per le capacità tecniche che può sprigionare e che trascina in avanti la squadra a forza di colpi di tacco e scambi stretti: i compagni gli vanno dietro con entusiasmo”.

“Il gol allo scadere di Danilo (colpo di testa su corner di Dybala) è stato il sigillo a una partita di grande agonismo e furiosa bellezza, cose che la Juve raramente aveva fatto vedere finora: invece stavolta i bianconeri hanno contribuito allo spettacolo, perché è come se Vlahovic avesse tolto delle remore”.

ilnapolista © riproduzione riservata