Oggi gli sarà consegnata una nuova maschera, più aperta nella zona dell’occhio sinistro e nella parte inferiore. Dovrà indossarla per un mese

La Gazzetta dello Sport dà qualche informazione sulla visita di controllo effettuata ieri pomeriggio da Victor Osimhen con il professor Gianpaolo Tartaro, che lo ha operato al volto dopo le fratture conseguenti allo scontro con Skriniar di novembre. Tutto procede bene, nel recupero del nigeriano.
“I riscontri sono stati positivi ed hanno sottolineato come Osimhen proceda verso la piena guarigione”.
Come scritto anche dal Corriere dello Sport, Osimhen con ogni probabilità sarà titolare contro il Venezia e indosserà una nuova maschera protettiva.
“Sulla struttura sono state segnate in rosso le parti da ridurre per alleggerirla e renderla meno impattante sul volto. In particolare, la maschera verrà ridimensionata sulla fronte e in basso. Inoltre, sarà più aperta nella zona dell’occhio sinistro che è stata la parte maggiormente interessata dall’operazione per i rischi che gravavano sulla vista dopo il tremendo impatto nello scontro fortuito con Skriniar sul terreno del Meazza. La maschera già di per se stessa molto leggera diventerà pertanto ancor più piccola. Rimarrà dello stesso materiale: carbonio e kevlar, una specie di fibra di vetro molto resistente. Le modifiche sono state realizzate immediatamente dopo presso la ditta di ortopedia del dottor Roberto Ruggiero. Oggi, la maschera nel nuovo formato verrà consegnata ad Osimhen che la potrà indossare subito in allenamento. E soprattutto la utilizzerà domenica nella trasferta di Venezia. Dovrebbe portarla per un mese”.