Lo scrive la Gazzetta: propone video di animali, anche le migrazioni di stormi di uccelli, per far comprendere l’importanza del gruppo

La Gazzetta dello Sport approfondisce ulteriormente il metodo di lavoro di Alexander Blessin allenatore tedesco del Genoa. Mostra ai calciatoti video di animali per far comprendere loro l’importanza del gruppo.
Nel lavoro al video fatto con la squadra in vista dell’ultima gara casalinga, Blessin ha infilato pure un video di un branco di leoni che attaccano insieme la preda. Un modo inusuale per trasmettere ai giocatori il concetto che «la forza arriva dall’unione di tutti gli animali insieme, perché uno da solo soccomberebbe». Vale anche nel calcio. Quasi a voler dire: ragazzi, ragionate d’insieme, questo non è uno sport di solisti. Ma non è l’unico riferimento al mondo animale che ricorre nelle riunioni in sala video con la squadra, secondo una metodologia che Blessin si porta dietro sin da quando allenava l’Ostenda e, prima ancora, le giovanili del Vitesse. Le migrazioni di stormi di uccelli («si muovono a migliaia, tutti insieme, ci pensate?») sono un’altra delle similitudini scelte dal tecnico tedesco del Genoa per sostenere il concetto dell’importanza fondamentale.