Čeferin: «No a superleghe egoiste e no a proposte stravaganti sulla Coppa del Mondo»

Il commento della Uefa alla Risoluzione dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, che sostiene, in sostanza, le tesi di Čeferin

uefa fifa infantino ceferin Abodi

Mg Londra (Inghilterra) 11/07/2021 - Euro 2020 / Italia-Inghilterra / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Gianni Infantino-Aleksander Ceferin

È la stessa Uefa, con una nota ufficiale, a informare del contributo che l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha dato rispetto ai temi alla base di una crescita positiva del movimento calcistico con la Risoluzione “Football governance: business and values”.

Commentando la Risoluzione dell’Apce, che sostiene espressamente le tesi della Uefa stessa, è stato il presidente Čeferin a rilasciare, ai canali ufficiali, queste dichiarazioni:

«Le istituzioni europee e il calcio europeo – così come il movimento sportivo europeo – sono saldamente compatti sui nostri valori e sul modello basato sulla solidarietà. Non c’è spazio per interpretazioni o negoziazioni. È ‘No’ alle superleghe egoiste e ‘No’ alle proposte stravaganti sulla Coppa del Mondo. Ma ‘Sì. Sì. Sì’ a lavorare insieme per proteggere e rafforzare il nostro modello che funziona nell’interesse del calcio europeo e della società»

La Risoluzione è particolarmente severa sia verso il tentativo della superlega sia contro le conseguenze – che definisce potenzialmente disastrose – dell’idea della Fifa di disputare il Mondiali ogni due anni.  La Uefa l’ha accolta con favore – così si legge nella nota – perché essa fa appello agli organi di governo dello sport e agli stakeholders e contiene raccomandazioni su tutta una serie di questioni prioritarie, dalla buona governance e dal contributo delle leghe nazionali ai meccanismi di solidarietà paneuropei, dai diritti umani alla parità di genere, dalla protezione dei minori alle riforme inerenti le regole del mercato dei trasferimenti, e altro ancora.

Correlate