La Serie A mette da parte la Superlega e discute di salary cap e campionato a 18 squadre

I club stanno lavorando ad un documento programmatico per rendere il sistema calcio sostenibile. Fra una decina di giorni è in programma un nuovo incontro

summit su canale lega

La Lega Serie A ha ritrovato all’improvviso il senso dell’unità. I 20 club, ieri, si sono riuniti informalmente a Milano. L’idea era discutere della Superlega, ma il tema è stato relegato ai margini. I quotidiani raccontano che si è invece discusso di una strategia per il futuro.

La Gazzetta scrive:

La Superlega doveva essere uno degli argomenti da affrontare, ma alla fine ha avuto poco spazio. La priorità resta ritrovare un percorso comune”

Il Corriere della Sera scrive:

“I club stanno lavorando a un documento programmatico che ha per obiettivo quello di giungere alla sostenibilità del sistema”.

Un documento che ha come focus

“i costi da abbattere, il taglio degli stipendi, la riforma del campionato (da portare a 18 squadre o condito da una nuova armonizzazione fra promozione e retrocessioni), i rapporti con gli agenti, il salary cap da chiedere alla Uefa. Fra una decina di giorni le società si incontreranno di nuovo per esaminare nel dettaglio i temi emersi ieri”.

 

Correlate