Repubblica e la mossa disperata di Gattuso: gettare nella mischia Mertens e Osimhen convalescenti
Entrambi sono "apparsi lontani da una condizione di forma decente". A condannare il tecnico, però, è stato il crollo di Bakayoko

foto Hermann
A condannare Gattuso in Verona-Napoli, scrive Repubblica Napoli, è stato il crollo di Bakayoko, che avrebbe dovuto fare argine a centrocampo.
“Ma a condannare Gattuso è stato il crollo di Bakayoko, che avrebbe dovuto fare da argine davanti alla difesa e che s’è invece fatto saltare dagli avversari con troppa difficoltà: mettendo in difficoltà tutti i suoi compagni”.
Gli equilibri della squadra si sono sbriciolati ed è arrivato il pareggio del Verona, che ha cambiato l’inerzia della sfida. Il secondo tempo, continua il quotidiano, “è diventato un tormento, per il Napoli”. Poi la mossa della disperazione di Gattuso: inserire Mertens e Osimhen, ancora convalescenti.
“Gli azzurri hanno pagato pure la stanchezza per la Supercoppa Italiana e non è servita la mossa disperata di Gattuso, che ha gettato nella mischia i due attaccanti convalescenti: prima Mertens e poi Osimhen, entrambi apparsi lontani da una condizione di forma decente. Ma la squadra si era già arresa e alla fine si è salvato solo Lozano”.