Carotenuto ricorda che tra questi diciotto solo tre (tra cui Zoff) hanno vinto dopo aver bucato il primo anno. A Torino o vinci subito, come Trapattoni, Lippi, Conte, o sei fuori

Sul Corriere dello sport Angelo Carotenuto offre una curiosità statistica che colpisce.
Sembra paradossale dirlo ma è la verità: non sono molti gli allenatori che hanno vinto qualcosa nella storia della Juve. Sono diciotto su cinquanta. Una minoranza.
Ovviamente il contesto è la vigilia della finale di Coppa Italia, con Sarri che è giunto a un anno di vita nella Juventus.
La condanna per chi si siede su quella panchina consiste nel fatto che tra questi diciotto soltanto tre hanno avuto il tempo per una seconda chance: Depetrini, Rosetta e Zoff.
Gli altri quindici hanno tutti vinto qualcosa sin dal primo anno, comprese figure che oggi ci sembrano intoccabili ma circondate al loro arrivo da sintomatico mistero. Prima di spingersi fino a 14 titoli, Giovanni Trapattoni era considerato un esperimento, un semidebuttante con un anno e mezzo d’esperienza, eppure nel ‘76/77 vinse campionato e Coppa Uefa. Una scommessa di Boniperti. Marcello Lippi giunse nel ‘94 da Napoli nello scetticismo dell’Avvocato: «È più probabile che la Ferrari vinca il Mondiale».
Lippi vinse al primo anno. ComeConte, Carcano, Parola, Capello, Vycpalek.