De Luca: «C’è un litigio permanente dal punto di vista politico»

Il governatore della Campania: «Ho la sensazione che per molta parte del mondo politico e della società italiana non è cambiato niente. Se qualcuno pensa che a maggio torniamo come sei mesi fa non ha capito niente»

de luca al diavolo

Il presidente della Regione Campania ha fatto il punto della settimana in diretta Facebook.

«Il clima nazionale non è dei migliori nel senso che quello che immaginavamo essere la fase due, cioè di ripresa progressiva all’insegna della coesione nazionale è diventata un’altra cosa. Abbiamo davanti agli occhi il piano di un litigio permanente dal punto di vista politico. Ora la situazione è obiettivamente difficile anche per il Governo. Ci sono elementi di contraddittorietà e possibilità di errori. Vi sono interessi in campo che è difficile equilibrare. In qualche caso i percorsi non sono resi chiari all’opinione pubblica, ma dobbiamo dire che sono emersi altri fattori. C’è una parte del mondo politico italiano che è andato in crisi di astinenza, cioè tutti quelli ha la necessità di tornare sulla scena. Ho anche la sensazione che per molta parte del mondo politico e della società italiana pare che non sia cambiato niente. Se qualcuno pensa che noi torniamo dal mese di maggio a come eravamo sei mesi fa non ha capito niente. Qui è cambiato il mondo. Se non abbiamo senso si responsabilità individuale non potremmo uscirne. Finché non avremmo il vaccino dovremmo abituarci ad un altro modo di vivere».

Correlate