Ronaldo-Rybery. Al Franchi sarà scontro tra titani. Nessuno ha vinto come loro in serie A

Sul Corriere Fiorentino, il match di sabato Fiorentina-Juventus e l'effetto CR7 e R7

ronaldo ribery

Fiorentina-Juventus non sarà una semplice partita di calcio. Metterà in campo, dai lati opposti, due leggende, Cristiano Ronaldo e Frank Ribery. I due numeri 7 forse più forti dell’era moderna, scrive il Corriere Fiorentino.

L’ultima volta che si sono fronteggiati è stata il 1 maggio 2018, in Champions. Uno vestiva la maglia del Real Madrid, l’altro quella del Bayern Monaco. All’epoca, anche se nessuno dei due segnò, fu Ronaldo a gioire, con la vittoria del Real, che andò in finale.

Una sfida che fa gola, tanto che stanno arrivando richieste di accredito da tutto il mondo.

Come la Juve gode del vantaggio CR7, la Fiorentina ha quello R7.

In un anno, la Juve ha visto aumentare la vendita delle proprie maglie dell’81%. La viola ha venduto 1000 magliette col numero 7 di Ribery in una settimana, appena arrivato. Non era mai successo con altri giocatori.

Idem per quanto riguarda l’effetto social. Ronaldo conta da solo 311 milioni di followers, cinque volte la Juventus, ferma a quota 77,7 milioni. Ribery è a livelli di molto inferiori: 6,6 milioni di follower, mentre la Fiorentina è ferma a 3,2 milioni. Ma grazie al francese, il club sta vivendo un vero e proprio boom.
Su Instagram, fino al 21 agosto, cioè quando è arrivato Ribery, i followers erano circa 500.000. Oggi,
sono 570.000. Un incremento clamoroso se si pensa che nei tre mesi precedenti il profilo Instagram della Fiorentina ne aveva guadagnati meno di 30.000.

La foto della presentazione show al Franchi, con Ribery di spalle che entra al Franchi ha fatto registrare 32.360 like (+140% rispetto alla media degli altri post) e 263 commenti (+ 105%).

Il Corriere Fiorentino sciorina anche gli altri numeri dei due 7.

Ronaldo in carriera ha vinto 31 trofei, Ribery 25. CR7 ha ricevuto 5 palloni d’oro, 1 Fifa World Player, 3
Uefa Best Player e 4 Scarpa d’Oro mentre il francese, dal punto di vista individuale, vanta, tra gli altri riconoscimenti, il premio Uefa Best Player, vinto nel 2013.

Nessuno, tra i giocatori attualmente in Serie A, ha vinto quanto loro.

Per quanto riguarda i gol, quelli di CR7 sono 602, quelli di Ribery 156.

Sono due leader indiscussi, entrambi e rappresentano un valore aggiunto. Caceres e Dalbert, per citare gli ultimi, hanno sciolto le proprie riserve proprio dopo l’arrivo in viola del francese. Discorso simile per i tanti campioni che, negli ultimi dodici mesi, hanno scelto la Juventus anche e soprattutto grazie al richiamo di CR7.

 

Correlate