ilNapolista

Biasin (Libero): Dopo un solo mese di lavoro Conte ha rianimato l’Inter

Nonostante la rosa incompleta e l’attacco da inventare, il tecnico è riuscito a trasformare la squadra, che mostra grinta e organizzazione. E ha fatto rinascere giocatori come Candreva e Dalbert che erano in discussione

Biasin (Libero): Dopo un solo mese di lavoro Conte ha rianimato l’Inter

E’ bastato un solo mese di lavoro, scrive Fabrizio Biasin su Libero, perché Antonio Conte rianimasse l’Inter. Nonostante una rosa incompleta e un attacco tutto da inventare. Il tecnico nerazzurro è riuscito a trasformare la squadra, che oggi mostra grinta e organizzazione. Non solo: anche giocatori come Candreva e Dalbert, che erano in discussione, sembrano rinati.

Nell’Inter si vede la mano di conte, scrive Biasin. E’ una squadra diversa da quella dell’anno scorso, capitanata da Spalletti. Il gruppo della scorsa stagione era fragile al punto di vista caratteriale e per questo la squadra è arrivata quarta.

Conte ha cambiato il punto di vista dell’Inter. Per lui il gruppo viene prima dei singoli giocatori,

“tutti devono remare dalla stessa parte, fuori dalle balle le mele marce (o presunte tali)”.

Le prime amichevoli sono servite già a vedere dei risultati, che si concretizzano nel pressing altissimo agli avversari, nel tentativo di difendere attaccando.

Il tecnico, soprattutto, è riuscito a rispolverare giocatori come Candreva e Dalbert. Il primo, contro il Tottenham “è parso pimpante e a destra quest’anno troverà molto spazio”, mentre il secondo “si è applicato come non mai per convincere il nuovo tecnico e sembra aver raggiunto il suo scopo”. Ma anche Brozovic e Sensi. Quest’ultimo, che rischiava di essere solo un di più, rischia adesso di diventare titolare.

Il problema resta l’attacco.

“Conte, inizialmente incazzato come un bue muschiato, ha scelto la via del silenzio (o quasi)”.

Non è certo sereno, ma sa che con Marotta riuscirà a concludere almeno un affare tra Lukaku, Dzeko e Dybala. Intanto, olia gli ingranaggi.

ilnapolista © riproduzione riservata