Gianni Mura: “Ronaldo andrebbe squalificato ma finirà a tarallucci e vino”
Su Repubblica: “Peserà il precedente di Simeone. I club non dovrebbero aspettare la sanzione dell’Uefa ma agire, cioè multare, in autonomia”
Su Repubblica: “Peserà il precedente di Simeone. I club non dovrebbero aspettare la sanzione dell’Uefa ma agire, cioè multare, in autonomia”
Gianni Mura, nella sua rubrica domenicale “Sette giorni di cattivi pensieri”, torna sul caso Ronaldo dopo aver trattato quello Simeone.
“Ora che le squadre spagnole sono sparite dal tabellone più prestigioso si spera che spariscano anche gli huevos. Aveva cominciato Simeone dopo il 2.0, multato di 20mila euro. Meritava due turni di squalifica, avevo scritto. CR7, dopo il 3-0, replica il gesto, due volte e in modo più studiato e sinuoso. Dai filmati, sembra che gridi qualcosa all’indirizzo dei tifosi dell’Atletico. Forse per via di questo particolare alcuni giornali prevedono per lui un turno di squalifica. Ne darei due, ma il precedente di Simeone pesa e mi sa che si finirà a tarallucci e vino. Multa anche a CR7, e tanti saluti”.
Gianni Mura evidenzia anche il comportamento pilatesco dei club:
Resta un aspetto da discutere. So che non piacerà ai club, pazienza. In caso di comportamenti offensivi come quelli di Simeone e CR7, i loro club non dovrebbero aspettare la sanzione dell’Uefa ma agire, cioè multare, in autonomia.
Perché quei gesti macchiano l’immagine della squadra e non si può far finta di nulla. Sono stati esibiti in uno stadio, tutti li hanno visti.
Il 3-5-2 di Inzaghi ha portato alla sopravvalutazione di alcuni giocatori. Mkhitaryan è ancora titolare, Sommer non è più forse da Inter; Bonny pagato 25 milioni quando in rosa c’era Pio Esposito.
Il Cholito ha mostrato in fretta le sue qualità e ora vorrebbe, a 30 anni, vivere una seconda giovinezza dopo essere stato una riserva di lusso nel Napoli.
Nervoso, scuro in volto, Sarri vola subito a bordo della macchina del ds Fabiani e diserta le interviste dopo il triplice fischio. La società parla di “motivi familiari” (in realtà, solo un pit stop a Castelfranco)
Il Napoli pressa in zona offensiva, ha coraggio, non si spaventa di fronte a nessun avversario e mi aspetto che non lo faccia nemmeno a Manchester. L'unico neo è l'esperienza
Fa l'ironico sui social, ha guardato il City di Haaland in tv, in campo ha mostrato profondità, atletismo, capacità di difendere la palla, senso del gol
Ha il desiderio, quasi la ferocia, di chi non intende sprecare nulla, prendersi la partita, orientarla, se possibile dominarla, nelle due fasi. Addio al tridente