Al via “Librinfilm”, manifestazioni ed eventi per promuovere la lettura

Al via la quinta edizione di "Giornata Leggen...aria" sul tema "Librinfilm". Appuntamento lunedì 18 febbraio con "Lo cunto di Cenerentola da Basile ad oggi"

libri film napoli

Tutto pronto per la partenza della quinta edizione della “Giornata leggend…aria. Libri e lettori per le strade del Vomero”.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale “Alberto Mario Moriconi”, in collaborazione con l’Università Federico II, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, la Scuola Italiana di Comix, il Giffoni Film Festival, e il teatro Diana, ha quest’anno come titolo-tema “Librinfilm”.

L’inaugurazione di “Librinfilm”

L’evento, che di anno in anno si sta trasformando in “Libri e lettori per le strade di Napoli” con la partecipazione di 18 scuole in altri quartieri della città, partirà lunedì 18 febbraio presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Federico. Appuntamento alle ore 10, nell’aula Coviello di Palazzo Pecoraro Albani in via Porta di Massa 32 con la manifestazione “Lo Cunto di Cenerentola da Basile a oggi”. Con il coordinamento di Pasquale Sabbatino, previsti i saluti del Prorettore dell’Università Federico II Prof. Arturo De Vivo e gli interventi di Peppe Barra, Marino Guarnieri, Anna Masecchia, Matteo Palumbo, Alessandro Rak e Dario Sansone.

Il progetto, a scansione annuale, si propone la promozione della lettura attraverso una serie di attività, culminanti nella giornata di maggio prevista nell’isola pedonale del Vomero. Gli eventi messi in atto includono manifestazioni e giornate di studio presso l’Università o altri enti culturali; attività performative di vario tipo inerenti al tema, realizzate dagli studenti di molte istituzioni scolastiche e universitarie.

libri film napoli

Le passate edizioni

L’iniziativa, nel corso di questi anni, è cresciuta delineandosi come un momento composito e unico nel suo genere di letture condivise e partecipate che si propongono la sensibilizzazione e l’avvicinamento alla lettura anche di fasce culturalmente “deboli” come gli anziani e come gli abitanti di quartieri a forte rischio di evasione scolastica.

La scorsa edizione ha visto la realizzazione di una “giornata leggend…aria”. Un evento realizzato interamente dalle istituzioni scolastiche, culturali e sociali del quartiere San Giovanni a Teduccio, quest’anno una giornata analoga si prevede nei Quartieri Spagnoli. Il progetto si caratterizza anche per la partecipazione di “lettori eccellenti”, personalità del mondo artistico e culturale (attori, giornalisti, scrittori).

Una “Giornata leggend…aria” gode del patrocinio di V Municipalità (Vomero – Arenella), Comune di Napoli-Assessorato alla cultura e Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania.

Correlate
un'altra galassia napoli

Un’altra galassia: tutti gli appuntamenti del week end

Partono gli appuntamenti di Un’Altra Galassia, una serie di incontri, reading, spettacoli e il collaudato format delle “sedute spiritiche” che riporta in vita, nei meandri della Napoli più suggestiva, scrittori non più esistenti, per restituire la letteratura ai lettori L’iniziativa intende riportare i libri ai lettori e lo fa insieme con la città, affidando ai […]

Una giornata leggend..aria al vomero

Cronaca della giornata conclusiva della manifestazione La Cortese-Scialoja con “Giamburrasca”, la Viale delle Acacie con “The help” e il Sannazaro con “Le troiane” sono le scuole vincitrici della quinta edizione di “Una giornata leggend…aria. Libri e lettori per le strade di Napoli”. Menzioni speciali della giuria per la Fermi con “L’amica geniale”, la Belvedere con […]