Giorgetti smentisce Salvini: «Per i cori razzisti vale il protocollo Uefa»
Il sottosegretario fa, si spera, chiarezza dopo la confusione alimentata da Salvini. «È stato adottato anche dalla Figc. Il modello inglese? A me piace quello olandese»
Giorgetti ha smentito Salvini e ha chiarito che «È necessario evitare di fare confusione tra le diverse responsabilità del funzionario di pubblica sicurezza e dell’arbitro, per non creare imbarazzo nella gestione delle gare. È giusto che le regole sportive facciano il loro corso: ci sono protocolli Uefa e Fifa in materia, che la Figc si impegna giustamente a tradurre all’interno del nostro ordinamento calcistico». Quindi per le partite di Serie A vale il protocollo Uefa che non è stato rispettato per Inter-Napoli. A questo punto, le parole di Salvini possono essere archiviate alla voce “parere personale del ministro dell’Interno”. Parole decisamente in contrapposizione a quelle del presidente della Repubblica Mattarella. Valgono ovviamente i regolamenti esistenti.
Giorgetti e Salvini
Il modello inglese
Poi Giorgetti ha proseguito a proposito della violenza legata al mondo del calcio.
«Sono d’accordo col cosiddetto modello inglese, ma aggiungo anche che per applicarlo ci vorrebbero la polizia e i giudici inglesi. Non stiamo sottovalutando il fenomeno della violenza negli stadi, ma è vero che ciascun paese ha la propria cultura giuridica e sportiva».
Le trasferte organizzate
«In Olanda chi vuole seguire la squadra in trasferta, ha un biglietto integrato che comprende l’ingresso allo stadio e il titolo di viaggio. In questo modo la polizia è conoscenza di tutti gli spostamenti e può identificare i tifosi che stanno viaggiando. Possiamo prendere esempio e tradurre questa norma in Italia. Poi è chiaro che una volta approvata, la legge va applicata».
Sky: le due tifoserie si sono incontrate a pochi passi dalla Torre di Pisa. Quinewspisa: i tifosi dell’Hellas avrebbero iniziato a lanciare bombe carta; uno è rimasto ferito e portato via in ambulanza.
La partita è stata sospesa e rinviata. C'è stato un gol lampo dopo 17 secondi. Poi succede di tutto, i tifosi bersagliano l'arbitro costretto a tre sospensioni, poi viene colpito da un bicchiere.
La sua festa di compleanno a Rio. Marca: "Secondo la legge brasiliana, disturbare il lavoro o la quiete altrui è punibile con una pena detentiva compresa tra 15 giorni e tre mesi, o con una multa”
"Bostik", il titolare dell'esercizio chiuso all'Agenzia Dire: "Non c'è stato alcun blitz. Nessuno ha sequestrato nulla. Un casino su televisioni e giornali che non si capisce niente"
Gazzetta: "L’impianto sportivo è al centro di un’inchiesta della Procura di Torre Annunziata su presunti abusi edilizi e smaltimento illecito di rifiuti speciali. Sei gli indagati"
Fanpage: "Nel mirino dei caschi bianchi due attività commerciali che si trovano nello slargo". A maggio fu effettuato un altro maxi-sequestro, e un 71enne fu denunciato per un giro di affari da quasi 300mila euro.