Scontro Juve-Lega sulle sponsorizzazione virtuali (i tappetini). Napoli assente
Il club bianconero non delegherà la Lega per la vendita degli spazi allo Stadium. Potrebbe andarsi un contenzioso

Il club bianconero non delegherà la Lega per la vendita degli spazi allo Stadium. Potrebbe andarsi un contenzioso


Questo solo quando si tratta di fare mercato. L’elogio del Cies ad Atalanta, Udinese, Bologna, Napoli e Lecce.

Front Office Sport: pronta la vendita del 5% delle azioni. Oggi i Lakers valgono 10 miliardi, il Chelsea (la squadra di calcio che vale di più) "solo” 5.5 miliardi

Destiny Kosiso ha 11 anni e gioca nelle giovanili del Barcellona. La scorsa stagione ha segnato 145 gol in 52 partite. E' "consigliato" dalla Gol International Ltd, l'agenzia di Pini Zahavi. Che legalmente non può però rappresentarlo

L'Ultima asta Champions dimostra che l'idea di un prodotto unico, da vendere tutto insieme, è fallita: il mercato funziona solo con le aste differenziate Paese per Paese

L'ennesimo affare di Infantino con i sauditi: ha avviato una partnership con un’agenzia governativa (ma per i Paesi in via di sviluppo, non per noi). Aramco è diventata un "importante partner mondiale" della Fifa

Il club precisa che Giulini manterrà il controllo e la gestione operativa. Dopo la firma, seguirà il closing ufficiale.

L'operazione ammonta a 97,8 milioni di euro. Gazzetta: "Serviranno al rafforzamento della struttura patrimoniale, alla progressiva riduzione del debito, al potenziamento del brand e al mantenimento della massima competitività sportiva"

Senza Champions, non si cantano messe. Il Napoli ha rimediato grazie alla riserva volontaria di 216,6 milioni. Gli ultimi due bilanci si erano chiusi in attivo

Riportato da L’Équipe. L’Uefa ha avviato un secondo turno d’aste. I broadcaster hanno tempo fino a giovedì a mezzogiorno per rilanciare

Curve Superiori a partire da 55 euro, Distinti Superiori da 105. Ad annunciarlo, e a fornire tutti i dettagli in merito, è una nota ufficiale del club azzurro

L'emergenza ormai è globale. «Con la continua crisi del costo della vita, guardare lo sport in diretta, in particolare il calcio, dal divano può essere considerato un bene di lusso»

Sono circa 8 milioni gli utenti pirata in Francia, per un mercato da circa 400 milioni di euro l'anno: quanto valevano i diritti del campionato francese venduti a Dazn