Vittoria thriller del Napoli Basket, secondo successo in A2

La squadra napoletana vince sul filo contro Cagliari, con due bombe consecutive da tre punti di Nikolic e Sorrentino nel finale. Male Basabe

Napoli Basket

Serviva una vittoria, in qualunque modo

Il Cuore Basket Napoli vince con Cagliari (94-93) e raggiunge Roma al penultimo posto in classifica. Serviva una vittoria, serviva in qualunque modo, anche alla sirena, e gli dei del basket l’hanno disegnata cosi, con il poeta Sorrentino a declamare il verso finale. In parterre, per l’occasione, c’erano anche lo Zio Vijsnic e Andrea Bar-santi. Un tuffo malinconico alla scorsa stagione, da avversario c’era anche Nando Matrone, e Napoli ha potuto abbracciare il suo passato vincente.
La gara è equilibrata, tesa, e piacevole. Dopo una settimana di processi, attacchi mediatici e disfattismo in ogni cattedra social, il team di patron Ruggiero si è stretto intorno allo staff tecnico e ha cacciato indietro le streghe. Il primo quarto si apre con una tripla del saraceno stabiese Mascolo, alla quale segue quella di Carter e due punti del bimbo Nikolic. Cagliari si affida al top scorer della serata, Stephens e la prima frazione si chiude 19-21 per gli isolani.

Basabe un’ombra

Il secondo periodo, si apre con sette punti di fila dell’uragano Carter cui risponde il solito Stepehens. Sembra una sfida a due, un problema in sospeso da risolvere di sera al Palabarbuto, quello tra il play azzurro e il centro Usa, che si scontrano a tre metri e mezzo sopra al parquet. All’intervallo lungo si va col tabellone che segna 46-44 per gli azzurri. Il Palabarbuto canta e spinge i partenopei ed il terzo quarto vede gli isolani imporsi con prepotenza, soprattutto nel finale, e l’incubo dei soliti crolli mentali, si affaccia prepotente alla finestra di Fuorigrotta. Basabe è un fantasma, ed è il postino Fioravanti a rispodere a Keene.

Il quarto quarto, quello finale, è un thriller cui hanno destinato un finale enigmatico. Il giovane Ebeling realizza dall’arco, ma gli risponde Carter mentre Basabe si fa ancora battere da Stephens. Si gela Napoli, 88-91, ma il bimbo slavo alza la voce, guarda negli occhi il Barsa seduto a bordo campo, e gli mostra una giocata che gli è appartenuta, un tempo, da quelle parti. Pareggia con una tripla 91-91. A questo punto il poeta Sorrentino, che pure non scherza in quanto a carattere, realizza la bomba del sorpasso 94-91. Cagliari si riavvicina a meno uno, ma non riesce a fare fallo per fermare il cronometro. Napoli vince, Napoli lascia l’ultima posizione in graduatoria e domenica in casa sfida Rieti (6 punti in classifica) per batterla e agganciarla. Napoli per salvarti serve fame e determinazione.

Il tabellino

Cuore Napoli Basket-Pasta Cellino Cagliari 94-93 (19-21; 46-44; 75-73) Cuore Napoli Basket: Sorrentino 20, Basabe 8, Carter 33, Fioravanti 3, Crescenzi ne, Mastroianni 8, Zollo ne, Mascolo 5, Vangelov, Ronconi ne, Maggio ne, Nikolic 17. Coach Ponticiello. Pasta Cellino Cagliari: Keene 17, Allegretti 3, Turel 15, Rullo 11, Ebeling 5, Matrone 2, Bucarelli 4, Stephens 34, Rovatti 2, Angius ne.
Correlate
De Laurentiis Napoli mercato

La seconda svolta di De Laurentiis

di - Dopo aver portato Conte a Napoli, ha approfittato della sua indecisione per presentargli un progetto vincente, da grande squadra