L’Arrigo e Sarri hanno imbastito un post-partita critico per veri amanti del pallone. Altro che quei salottini imbarazzanti per la faziosità.

Meraviglie della Champions League. Nei salottini tv allestiti per i post-partita si può parlare di calcio. Francamente, assuefatti a trasmissioni basate su sorrisini, conduttori che si danno di gomito, telecronache ordinarie che sono più faziose di quelle di parte, ci si ritrova a bocca aperta ad assistere al post partita a Mediaset Premium dove, soprattutto grazie ad Arrigo Sacchi, si indirizza la discussione su temi calcistici e non ci sono forzature che apparirebbe fuori tono al più fazioso dei tifosi.
Qui sul Napolista, con buona pace del Ciuccio, si ha un debole per l’Arrigo (presto la sua frase sulla mentalidad ganadora tornerà). Ma francamente le sue parole sono poesia. Insomma, un altro modo di discutere di calcio in tv è possibile. Ci voleva un mostro sacro come lui e una persona intelligente come Maurizio Sarri che non si è arroccato in difesa della propria squadra ma ha condiviso i rilievi del signore di Fusignano. Perché entrambi sono mossi dall’amore per il calcio. Sarri gli ha fatto una dichiarazione d’amore, all’Arrigo, che vale una vita intera.
«In Italia basta che si vinca e va tutto bene», ha detto Sacchi – onestamente in uno studio in cui qualcuno probabilmente lo prenderà per un anziano che parla sempre delle stesse cose. Ma quelle cose sono il pallone, sono la mentalità, la cultura sportiva. È stato emozionante questa sera assistere a un post-partita in cui hanno provato realmente ad analizzare quello che è successo in campo. Sacchi non ha lesinato critiche e quindi anche gli altri si sono adeguati. Il post-partita servirebbe proprio a quello. Chi ne sa di più dovrebbe spiegarti quel che è successo e aprirti gli occhi su cosa occorre fare per migliorarsi.
Per noi che abbiamo assistito alla telecronaca di Juventus-Sassuolo in cui Marocchi diceva che il mani di Chiellini non era rigore (a proposito, l’azione non si trova negli highlights della partita su Sky on demand!), in cui il replay di Dybala è passato in cavalleria, è stato commovente. Il Napoli, che ha un rapporto privilegiato con Mediaset Premium, ha vinto fuori casa in Champions ed è stato giustamente criticato. Un altro modo di fare informazione calcistica è possibile. Anche per le tv a pagamento. Grazie Arrigo Sacchi. Lunga vita a lei e a tutti quelli che amano davvero questo sport.