L’Italia di Prandelli sui mille metri di Yerevan

C’è Balotelli recuperato da troppe avventure e baci. C’è Osvaldo e con lui De Rossi, esclusi da Zeman. C’è il rilancio di Criscito. C’è Maggio a destra nella difesa a quattro. C’è il rombo di centrocampo. Non c’è più il 3-5-2. C’è l’allenamento di riguardo degli otto juventini chiesto da Conte. La nazionale di Prandelli […]

C’è Balotelli recuperato da troppe avventure e baci. C’è Osvaldo e con lui De Rossi, esclusi da Zeman. C’è il rilancio di Criscito. C’è Maggio a destra nella difesa a quattro. C’è il rombo di centrocampo. Non c’è più il 3-5-2. C’è l’allenamento di riguardo degli otto juventini chiesto da Conte. La nazionale di Prandelli si barcamena fra contraddizioni e condiscendenze. Cambia ancora la coppia di attacco, confermato il 4-3-1-2, gli intoccabili restano i cinque bianconeri Buffon, Barzagli, Bonucci, Pirlo e Marchisio. E si gioca a Yerevan, in Armenia, alle pendici del monte Ararat sul confine con la Turchia, il monte che è la “casa spirituale” degli armeni.

Yerevan è a mille metri d’altezza. Sarà come giocare a Enna che è a mille metri sul livello del mare ed è definita “la città siciliana tra le nuvole”. Aria rarefatta, problemi di respirazione, acido lattico ad ogni scatto, fiato corto. E’ il primo ostacolo per la nazionale di Prandelli che riprende a giocare nelle qualificazioni mondiali per Brasile 2014. Poi c’è l’Armenia, nazionale che ha appena vent’anni, formazione coraggiosa con molti giovani e giocatori normolinei veloci, orgoglio da vendere e il talento di Henrikh Mkhitaryan, 23 anni, che gioca nello Shakhtar e ha fatto ballare la Juventus in Champions. Per l’Italia, alla fine, dovrebbe andar bene. Ma non sarà facile. E’ una trasferta insidiosa. La nostra nazionale non si esalta contro avversari di piccolo calibro (Armenia al 64° posto della graduatoria Fifa). Contro Malta a Modena (2-0) è stata una lagna.

Prandelli rilancia Balotelli dopo tre gare senza l’Hulk azzurro, ha richiamato Criscito e Ranocchia, ha escluso Cassano e Pazzini e convocati El Shaarawy e Gilardino, riprova Osvaldo e Maggio, punta su Montolivo, tiene in caldo i giovani Destro e Verratti, lascia Insigne all’Under 21. Ha convocato otto juventini. Nella difesa a quattro Maggio e Criscito sono gli esterni (non più convocati Cassani e Peluso, in panchina Balzaretti, in stand-by Chiellini). Centrocampo a rombo con Pirlo arretrato, Montolivo più avanti, De Rossi e Marchisio mediani. In attacco Balotelli e Osvaldo che segnò i due gol in Bulgaria (2-2) all’esordio di queste qualificazioni mondiali.

All’Armenia mancano alcuni talenti, soprattutto in attacco. Marcos Pizzelli di origini brasiliane e Ghazaryan sono squalificati, Hayrapetyan è infortunato. La squadra giocherà con due linee di difesa a quattro, una punta e un suggeritore. Il portiere Berezovski, 38 anni, uno dei pochi anziani della formazione, è anche uno dei pochi a svettare (1,88) con l’attaccante Movsisyan (1,85). Circolazione veloce della palla, molta corsa, difesa stretta e ripartenze. Così gioca l’Armenia o dice di voler giocare. E’ scontato che contro l’Italia tre volte campione del mondo gli armeni abbiano il sacro fuoco dentro. Hanno vinto a Malta 1-0 e perso in Bulgaria 0-1. Vorrebbero essere la sorpresa del girone che vede in testa Italia e Bulgaria (4 punti) e l’Armenia a 3, in attesa di Danimarca e Repubblica ceca (1) attardate da una partita in meno. Sul fondo c’è Malta a zero punti, si sapeva, e due partite giocate.

Va al Mondiale brasiliano la prima di ogni girone di qualificazione più le quattro vincenti degli spareggi fra le migliori otto seconde. L’Italia punta alla qualificazione diretta. Saranno probabilmente decisive le partite con la Danimarca (già martedì 16 a Milano) e la Repubblica ceca, avversari di più concreta levatura. Ovviamente è importante non perdere punti e fare gol contro gli antagonisti minori. Il girone dell’Italia è forse il più “morbido” fra i nove gruppi europei di qualificazione per Brasile 2014. Gli azzurri di Prandelli non possono fallire il primo posto. Vincere a Yerevan, mentre la Bulgaria, che è a pari punti, ospita la Danimarca, è un imperativo categorico. La stagione sta avanzando, non si accettano più gli alibi di una condizione incompleta.

MIMMO CARRATELLI

QUALIFICAZIONI MONDIALI – GRUPPO B.

Venerdì 12: Armenia-Italia (ore 19), Bulgaria-Danimarca, Repubblica ceca-Malta.

CLASSIFICA: Italia e Bulgaria 4 (2 partite); Armenia 3 (2); Danimarca e Repubblica ceca 1 (1); Malta 0 (2).

PROSSIMO TURNO. Martedì 16: Italia-Danimarca (a Milano), Repubblica ceca-Bulgaria.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]