Aurelio De Laurentiis è andato a casa di Walter Mazzarri. Una visita datata domenica scorsa. Top secret il contenuto di un incontro sul quale il presidente ha glissato anche davanti agli studenti della Luiss di Roma, intervenendo al convegno ‘Cinema e Sport’. Ha comunque dispensato una certezza: “Hamsik via? Mai nella vita”. Intanto, guardando sempre […]
Aurelio De Laurentiis è andato a casa di Walter Mazzarri. Una visita datata domenica scorsa. Top secret il contenuto di un incontro sul quale il presidente ha glissato anche davanti agli studenti della Luiss di Roma, intervenendo al convegno ‘Cinema e Sport’. Ha comunque dispensato una certezza: “Hamsik via? Mai nella vita”. Intanto, guardando sempre alla prossima stagione, Antonio Caliendo ha proposto David Trezeguet a Bigon: “Sarebbe felice di poter giocare con la maglia del Napoli”. Mentre per Cavani “le grandi d’Europa aspettano la riconferma”: parola dell’agente Fifa Bronzetti.
Lo ha annunciato il club tramite un nota sui propri canali ufficiali. Il tecnico campano ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2027. Porta con sé sei nuovi collaboratori
L'intervista a Sport: "Ho finito per giocare i miei ultimi anni a Barcellona senza tifosi, a causa della pandemia. Non me ne sono andato come immaginavo, come sognavo"
Parte della somma sarà reinvestita a gennaio, al fine di puntellare la rosa. Tuttosport: «In due anni, la Juve è chiamata a risollevare un trofeo, a Torino si augurano il più importante tra quelli raggiungibili. Lo scudetto, sì».
di Massimiliano Gallo - I difetti erano noti già con lo scudetto. È come accusare Obelix di obesità. Il presidente stia attento ai calciatori, già una volta gli fecero perdere un grandissimo tecnico
A Viva el Futbol: «Se la poteva cavare con frasi del tipo “il campionato è lungo”. Doveva dare la legnata a quelli che ora vanno in Nazionale. De Laurentiis ha capito al volo l'assist di Conte. »
Spesi 248,2 milioni di dollari per gli spostamenti di questi 73 giorni. Hotel e resort della Trump Organization fatturano al governo le spese di soggiorno per agenti segreti e funzionari al seguito
Mourinho riassunse così la situazione del calcio turco: «È troppo grigio, troppo buio. Qui c'è un cattivo odore». I fatti gli stanno dando ampiamente ragione
Al Corsera: «Nella tv di oggi vedo tanti programmi agghiaccianti, tanti talent tutti uguali. Il problema della tv di oggi è che questi ragazzi diventano prima famosi, poi forse bravi»