Con il Napoli a riposo, è tempo di mercato sui quotidiani. Per tutti i giornali, la trattativa più avviata è quella che dovrebbe portare Denis all’Udinese e Lucarelli al Napoli. Giovedì potrebbe essere il giorno decisivo per definire questa operazione nella quale entrerà anche Dalla Bona (oppure un altro esubero della rosa azzurra) in procinto […]
Con il Napoli a riposo, è tempo di mercato sui quotidiani. Per tutti i giornali, la trattativa più avviata è quella che dovrebbe portare Denis all’Udinese e Lucarelli al Napoli. Giovedì potrebbe essere il giorno decisivo per definire questa operazione nella quale entrerà anche Dalla Bona (oppure un altro esubero della rosa azzurra) in procinto di passare al Parma.
Il Mattino ribadisce la “cedibilità” di Quagliarella, nodo mai sciolto del mercato azzurro e ci porta in vacanza con i giocatori azzurri. Lavezzi e quelli più trendy hanno scelto di trascorrere i due giorni liberi in Costa Azzurra.
Il Corriere dello Sport punta con decisione invece sul nome dell’uruguaiano Ramirez, trequartista del Penarol, e regista una frenata per Iturbe (intoppi burocratici). Le due fotonotizie con il magazziniere Starace che offre il caffè ai tifosi e la videocamera piazzata da Mazzarri a riprendere gli allenamenti del Napoli sono tra le perle della giornata.
Sulla Gazzetta compare il nome di Ledesma che sembrava essere finito nel dimenticatoio e poi spazio al piccolo giallo di ieri relativo alla Tessera del Tifoso, prima emessa dalle Poste e poi repentinamente bloccata. Se ne parla diffusamente anche su Il Roma, che dà spazio pure alle parole di Cigarini (conteso tra Siviglia e…Napoli, magari nel ruolo di vice Hamsik).
Repubblica evidenzia la scelta dell'allenatore del Napoli di effettuare solo due cambi nonostante la necessità di vincere e il risultato bloccato sullo 0-0
di Fabrizio d’Esposito - Il pareggio aumenta la voglia di Conticidio del populismo sanfedista. Ha il torto di parla in maniera realistica e pragmatica, i fatti gli danno sempre ragione
di Massimiliano Gallo - Conte parla di catenaccio tedesco. I tedeschi rispondono che sono orgogliosi. È assurdo pretendere che l'avversario giochi come piace a noi. Federer non si è mai lamentato del gioco di Nadal
"Con un po' più di fortuna, l'attuale leader della Serie A avrebbe persino vinto. Tra le figure più importanti dell'Eintracht di questa sera c'era il capo della difesa Robin Koch"
L'allenatore dell'Eintracht in conferenza: «Sicuramente la tattica ha svolto un ruolo fondamentale. Sapevamo che la fase difensiva sarebbe stata importante»