
Bloomberg: Abramovich pronto a vendere il Chelsea, ma vuole 3 miliardi di sterline
Continuano a rincorrersi le indiscrezioni dall'Inghilterra: alla base della volontà di Abramovich ci sarebbero i rapporti delicati tra Regno Unito e Russia.
Continuano a rincorrersi le indiscrezioni dall'Inghilterra: alla base della volontà di Abramovich ci sarebbero i rapporti delicati tra Regno Unito e Russia.
L'intervista dell'assessore Ciro Borriello a Radio Kiss Kiss Napoli: «A fine anno avremo sicuramente un San Paolo migliore».
Sessanta euro le curve, centodieci i distinti. Prelazione per i vecchi abbonati. Per le singole partite, curve a quaranta euro e distinti a settanta
«Il suo modulo è quello del buon senso. Non polemizzerà mai con De Laurentiis. Ha raccolto l'eredità di Guardiola, figurarsi se lo spaventa quella di Sarri»
di
- «A vedere le partite non ci si diverte», dice in tv. Il calcio richiede impegni e prese di coscienze. È uomo di pallone e di cavalli. Il suo calcio è roba seriaLa trasformazione costante del Napoli, dalla partita con la Lazio fino a quella di ieri contro il Torino: 19 titolari, undici iniziale sempre diverso.
Analisi e realismo ulle colonne del quotidiano torinese: «La Juventus condizionata dal suo fuoriclasse, il Napoli domina e poi controlla il Torino».
di
- Le griglie sono un lontano ricordo, le scartine sono diventate prime donne, la panchina si è allargata. In attesa dei sediolini al San Paolo«La bugia diplomatica di Ancelotti era un modo per rendere meno traumatico l'addio al tiki taka e ai titolarissimi»
Garlando: “Si è smarcato dal passato. Con il 4-4-2, poi col turnover (Sarri non avrebbe mai lasciato fuori Allan e Zielinski) e quindi con la serenità”
Su Repubblica elogia il nuovo corso degli azzurri: «Carletto invita anche noi a non agitarsi e butta dentro un giovane sconosciuto come Luperto»
Sul Corriere della Sera: «L'ultima novità è Callejon mediano, ma la più importante riguarda Insigne. Se avesse segnato così lo scorso anno, sarebbe stato scudetto»
di
- È una delle tante maldicenze che accompagnano il nuovo allenatore che invece nella sua vita ha cambiato ruolo a gente come Pirlo e CR7 e in poche settimane ha stravolto il NapoliI miglioramenti difensivi del Napoli nelle cifre (grezze e avanzate) del match contro il Toro. Come giudicare i portieri azzurri?
Nella mente di Ancelotti, tutto è intercambiabile: moduli, giocatori, impostazione della squadra. Un approccio che sembra funzionare.
Quattro vittorie in cinque partite, per una media di 2.4 punti per match. Il Napoli tiene lo stesso identico passo dello scorso campionato.
Aurelio De Laurentiis è intervenuto in diretta a Dazn dopo Torino-Napoli: «Nei prossimi anni devo occuparmi anche di altro, per questo ho voluto Ancelotti»
Torino-Napoli, numeri e statistiche: esordio da titolare (nel Napoli e in Serie A) per Sebastiano Luperto, Verdi è il sesto marcatore stagionale.
La coerenza e il coraggio di Carlo Ancelotti, che ha sempre detto di credere nella rosa lunga del Napoli e sta dando seguito alle sue parole.
Due gol annullati giustamente all'Inter, un cartellino rosso "cancellato" a Firenze dopo On Field Review: è il ritorno del Var?