
Resiste la bufala del grande pubblico di Napoli: venduti 11mila biglietti per il Leicester
di
- La notizia è del Corriere dello Sport: prevendita molto a rilento nonostante prezzi bassi e sconto del 50% per i possessori del biglietto con il Legiadi
- La notizia è del Corriere dello Sport: prevendita molto a rilento nonostante prezzi bassi e sconto del 50% per i possessori del biglietto con il LegiaI pm continuano a cercarla, ma solo una parte dell'indagine ruota attorno ad essa, la parte più cospicua riguarda i bilanci del triennio 2019-2021
Si tratta di una piccola parte rispetto a quanto custodito dai pm: per il resto del materiale sarà necessario attendere ancora i prossimi sviluppi dell’inchiesta giudiziaria
Non ci saranno più perquisizioni alla ricerca di un documento che non è emerso. A gennaio i magistrati chiuderanno le indagini
L'inchiesta di Torino sarà oggetto della puntata di questa sera del programma con documenti inediti che rivelano ritardi nei pagamenti degli stipendi
I vertici della FIFA sarebbero in contatto con una società italiana, Standard Football, che sta elaborando un sistema in grado di determinare il valore oggettivo di un calciatore
Se le quattro banche interessate dovessero rinunciare, la controllante si accollerebbe tutti e 400 milioni e non solo 255
Il superconsulente contabile nominato dai pm si è preso 90 giorni per analizzare contratti e bilanci societari, poi saranno chiuse le indagini preliminari
Sul Corriere Torino una telefonata del 23 settembre tra il ds Cherubini e l'avvocato Gabasio, che dice: «Ho fatto un discorso con il pres»
La tempesta potrebbe portare all’esercizio del diritto di recesso: in quel caso l'aumento di capitale sarebbe di 255 milioni di euro e non di 400
Lo ha annunciato il club con una nota. All'Ansa i legali Juve hanno dichiarato che «non modifica le ipotesi investigative del precedente provvedimento»
Il presidente dei piccoli azionisti della Juve, Paolo Aicardi, a Tuttosport: «Non ho motivo per non fidarmi di Agnelli. E le plusvalenze non costituiscono un reato»
L’Autorità ha inviato una lettera ai club con l'evidente volontà di richiamarli ad un ruolo attivo nella vicenda
Le dichiarazioni dell'AD dell'Inter all'ANSA. «L'emendamento proposto da Nannicini è anticostituzionale. Non è questo il modo giusto per sviluppare il movimento giovanile»
Su Calcio e Finanza. A causa della pandemia, c'è stato un impatto di 1,1 miliardi di euro. Persi 245mila giocatori (il 23% in meno) e 22,1 milioni di spettatori.
Mossa tattica di Florentino Perez, che finalizza un accordo più vantaggioso con la Banca d'affari che doveva finanziare la Superlega. Ora la Liga che farà?
Calcio e Finanza: da gennaio a oggi ha perso il 30,8% del suo valore, passando da 0,622 a 0,43 euro per azione
Niente da fare per i club: niente sospensione dei termini. I versamenti previdenziali, IVA e legati alle imposte sui redditi andranno pagati in 9 rate dal marzo 2022
Dopo l'interessamento dei fondi (respinti dai presidenti di Serie A) potrebbe esserci una nuova offerta. Bloomberg non aggiunge nulla e resta sul vago
L'emendamento presentato dal senatore del PD Italo Nannicini per garantire la possibilità di una scelta basata sui valori tecnici e non su logiche di risparmio fiscale.