
De Sica: «Villaggio secondo solo a Totò, ma era molto cattivo» (Repubblica)
«Verdone ci costrinse ad andare in viaggio di nozze con lui e conoscemmo Craxi a Tunisi. Sono della generazione dei Rolling Stones, ma la mia droga è Frank Sinatra»
«Verdone ci costrinse ad andare in viaggio di nozze con lui e conoscemmo Craxi a Tunisi. Sono della generazione dei Rolling Stones, ma la mia droga è Frank Sinatra»
Intervista a Repubblica: «temevano lo scandalo di un rappresentante di casa Savoia al primo posto a Sanremo». Il presidente era Napolitano
Al Corsera: «Il primo bacio a 23 anni. Presi una scuffia per la zia di un allievo, più grande di me, aveva 31 anni. Dovevamo sposarci»
L'attrice si racconta al Corsera: «A 23 anni gli uomini mi sentivano inarrivabile. A un fidanzato dissi: ti concedo una seconda chance»
Il Corrmezz pubblica in esclusiva il verbale di sintesi ufficiale della commissione Grandi rischi.
Al Corsera: «Non mi chiama più, ne ho sofferto. Da bambino ho vissuto a Tel Aviv, ero in una scuola con ebrei e musulmani. Nessun conflitto»
Oltre tremila commenti di denuncia e indignazione di donne sulle risposte ricevute dalla polizia. Ne scrive Perina su La Stampa
A Repubblica: «X Factor ora è un sistema di interessi economici reciproci: stesso manager, stessa casa discografica»
All'agenzia Ansa: «Sbatteva i pugni contro il muro: “o me o lui”. Ma non ce l'ho con lui, Il problema non è la scenata di Fedez»
Sky e Freemantle: “ripetuti comportamenti incompatibili, tenuti anche nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti”
di
- Colto, abrasivo, cerca la carne viva, sgama i perfettini edulcorati. Sky non ha imparato la lezione della Dc sulle debolezze degli uominiLa psicanalista: «soprattutto ai maschi si chiede sempre di stare dentro l’azione, lo sport e non dentro la relazione. Filippo ha incolpato Giulia della propria infelicità»
Sia i colleghi giurati sia la produzione sono perplessi. I telespettatori sembrano non gradire più questo clima di continua tensione.
La sorella di Giulia Cecchettin: «Turetta non è un mostro, un mostro è un'eccezione, i “mostri” sono figli sani del patriarcato, della cultura dello stupro»
Flavia Perina: lo studio, la laurea, visti come ostacolo alla naturale sottomissione della donna all’uomo. Come nell'Afghanistan dei talebani
Sul Corsera: «discutere con i neoborbonici è inutile. Hanno trasformato quattro cadaveri trovati a Fenestrelle in quattromila, anzi, che dico, quarantamila»
di
- Gli amanti della serie possono trovare le prime due puntate su Raiplay. Dodici puntate sul rapporto tra i boomer e i post millennialsSu La Stampa il racconto di Vera Slepoj psicoterapeuta che era in giuria: «Ho ascoltato i loro racconti, come se l’Italia fosse precipitata in un abisso»
A Repubblica: «è importante come La vita è bella, il pubblico lo ha capito. Devo tutto a Pippo Baudo»
Per l'uscita del suo ultimo singolo al Corsera parla del suo modo di essere che ha fatto scuola e del parallelo con Rosa Chemical