
De Magistris: indegno e inquietante il coinvolgimento di Napolitano per far fuori me e Why Not
Al Giornale dopo le dichiarazioni di Palamara: «Ritengo le sue parole una confessione. Prodi e Mastella, indagati, chiesero il mio trasferimento»
Al Giornale dopo le dichiarazioni di Palamara: «Ritengo le sue parole una confessione. Prodi e Mastella, indagati, chiesero il mio trasferimento»
Continuano a scendere i ricoveri in terapia intensiva mentre aumentano quelli in degenza ordinaria
Sul sito dell'istituto una lettera aperta a istituzioni, ragazzi e famiglie. «I dati di oggi sono più allarmanti di quelli di ottobre, come è possibile pensare di rientrare in presenza? La didattica 50-50 non funziona»
Il presidente della Regione si raccomanda che per le superiori non si vada oltre il 50% in presenza e che in questa percentuale i genitori possano optare per la didattica a distanza
A La Verità: «Era il più americano della sua generazione. Invidiava il talento di Sordi ma diceva che era un peccato non avesse studiato. Tognazzi? Ci fu una frattura perché Ugo era sempre molto goliardico»
di
- All'epoca il quartiere scese in piazza indignato. I carabinieri hanno trovato 13 grammi di cocaina, oltre mezzo chilo tra marijuana e hashish, proiettili, un taserResta pressoché stabile la situazione registrata dall'Unità di crisi: stazionari i decessi, raddoppiano i guariti e diminuiscono i ricoveri ordinari.
Morti e danni economici non sono per forza correlati: sanità e finanze possono essere preservati, basta saper governare come in Giappone, Corea o Germania
Su Libero la recensione all'ultima fatica letteraria del giornalista, che ripercorre la sua vita nella Storia: "Giampiero non sa quante persone gli vogliono bene"
Su La Stampa. Si chiama “iConsent” e dà la possibilità di stipulare un contratto valido 24 ore. Suggerisce anche link su contraccezione e pagine che offrono aiuto in caso di abuso
Rappresentano il 39% del totale dei 25-64enni. Più di un adulto su due «è potenzialmente bisognoso di riqualificazione»
38 positivi tra medici e infermieri. La maggior parte di loro era in attesa di richiamo al vaccino dopo la prima dose
A Repubblica: «Non è stata una passeggiata. Che carattere la Pellegrini, e poi è bella. Se fossi stata come lei... Dico meglio migliori amici che amanti sfegatati»
AItri 25 deceduti (di cui 9 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 791
Lo scrive Repubblica. Intanto l'Avvocatura generale dello Stato ha inviato una diffida alla casa farmaceutica. I ritardi sono calcolati su base trimestrale
20 nuovi decessi e 646 guariti nel bollettino del 25 gennaio della regione. La pressione ospedaliera non registra variazioni significative
Il consulente del Ministero della Salute a Radio Popolare: “Se insistiamo con questo atteggiamento, sarà uno stillicidio sanitario, economico e psicologico”
Giuseppe De Rita a Libero: «Ci sentiamo protetti solo quando siamo con noi stessi, e se c’è qualcuno intorno per noi è un pericolo. Dal letargo, cioè dallo stato di indolenza, sarà più facile uscire, dall’internamento no»
Gli over 80 sono la categoria più a rischio: considerando una media di circa 400 vittime al giorno si arriva alla tragica cifra di 12mila in un mese
A La Stampa: «Ogni tipo di assembramento in qualsiasi luogo e con individui di qualsiasi età va rimandato»