
«Capisco la sofferenza dei giovani per la mancanza di libertà, ma non sono mica reclusi»
Piero Angela a Specchio: «Quando ero giovane io c’era la guerra. Ricordiamoci che stare sotto le bombe o su un sofà sono due cose ben diverse».
Piero Angela a Specchio: «Quando ero giovane io c’era la guerra. Ricordiamoci che stare sotto le bombe o su un sofà sono due cose ben diverse».
Il presidente della Società italiana pediatria al CorSera: «Come puoi fermare il contagio domestico se ancora si sente parlare di party a domicilio? È chiaro che poi il virus te lo trovi anche a scuola»
di
- Il CorSera intervista Dori Ghezzi: «Il rapimento fu una grande esperienza di vita. In ogni esperienza c’è un lato positivo. E noi lo sapevamo cogliere. A volte il dramma si tingeva di ironia»Il Fatto intervista Silvia Annicchiarico: «Disse che avremmo sentito parlare molto di lui. Pozzetto? Quando andavamo a casa di amici Pozzetto si presentava in mutande»
L'attore al CorSera: «Era il mio tasto dolente. Mi dava imbarazzo. Quando chiedevo un caffè al bar usciva solo un soffio e il barista nemmeno si accorgeva. Mi vergognavo»
Il governatore Marsilio ha firmato l'ordinanza dopo la conferma, da parte dell'Asl e del Gruppo tecnico scientifico regionale, dell'aumento dei contagi in età scolare
Il bollettino dell'Unità di crisi regionale conta altri 14 morti (9 nelle ultime 48 ore e 5 in precedenza). I guariti sono 911.
Arriva il provvedimento del presidente della Regione Campania, che sospende la didattica in presenza in ogni ordine e grado, salvi bisogni educativi speciali
Processati oltre 22 mila tamponi, sono 11 le persone decedute con 1.779 guariti. Aumentano le terapie intensive
Il Governatore: "Credo che sia bene stendere un velo pietoso anche per ragioni di carità cristiana"
"Per metà marzo completeremo la vaccinazione del personale, poi parleremo di riapertura. Non è tollerabile nessuna lamentazione"
In scena un adattamento di Juan Carlos Plaza-Asperilla diretto da Antonio Simón. Un'opera, dice il regista, "vicina alla nostra epoca piena di incertezze e paure"
Nell'incontro con i ministri Speranza e Gelmini, i governatori hanno chiesto di far rivalutare al Cts l'impatto della didattica in presenza. La Gelmini frena
Al CorSera: «Papà mi voleva in banca: vi rimasi undici mesi, era più forte di me, volevo lavorare nello spettacolo. Avevo visto tutte le commedie di Macario»
di
- Il cortometraggio è stato premiato come Best Narrative Short al London Indie Film Festival of 24 Frames. Il regista napoletano vive in InghilterraOltre 21 mila tamponi effettuati nella regione. Registrati 40 deceduti con 848 guariti. Pressione ospedaliera stabile
A La Stampa: «Iniziano con le challenge e continuano senza accorgersi di quello che fanno. È un gioco. Vale anche per l'alcol. I ragazzi hanno troppo, non concepiscono la noia»
Al Corriere: «Mi sento orfano, senza Nuti e Troisi. Siamo stati il terremoto della commedia, gli uomini nei nostri film sono fragili e non più rimorchiatori seriali, le donne da oggetto diventano forti».
La N.i.d.a. Onlus Campania" e la Compagnia Dei Saltimbanchi ha realizzato una sfilata in costume sotto le finestre dei bimbi dell'ospedale portando loro gioia e sorrisi
Fu lo stesso attore ad avere l'idea prima di andare in scena a cantare Ciccio Formaggio , come racconta nella sua autobiografia