
Champions, il Napoli scopre che si può vincere (e fare la sua storia) senza soffrire
di - Il Napoli domina e vince a Lisbona contro il Benfica. 2-1 solo per una leggerezza nel finale di Albiol. Primo nel girone e agli ottavi di Champions.

di - Il Napoli domina e vince a Lisbona contro il Benfica. 2-1 solo per una leggerezza nel finale di Albiol. Primo nel girone e agli ottavi di Champions.

di - Il Napoli segna due gol in cinque minuti. Non soffre mai. Non fa accademia. Partita concreta. Grande Reina. Appena un gol in meno segnato rispetto allo scorso anno.

Il Napoli torna alla vittoria nel miglior modo possibile, con un inizio sprint abbatte subito Pioli e si rilancia subito prima del match decisivo in Champions.

di - Il Napoli domina. Segna con Insigne. Poi si specchia nella sua bellezza. E il Sassuolo prima colpisce una traversa e poi pareggia. Bisogna lavorare sulla testa.

Il Napoli non vince più in casa: la squadra di Sarri tiene bene il campo, non rischia niente fino all'improvvisata di Defrel. Rimpianto per il legno nel finale.

di - Decisamente non un bel Napoli: ha creato poco e si è arenato nelle sabbie mobili. Adesso dovrà non perdere a Lisbona contro il Benfica

Pareggio a reti bianche al San Paolo, Napoli stanco e poco brillante contro una Dinamo prima sbarazzina poi coperta. Sarà dura al Da Luz.

di - Prova di maturità del Napoli che segna due gol con Insigne (colpisce anche una traversa) e non soffre mai dopo la rete dell'Udinese. Ottima prova di Diawara.

Insigne torna al gol, Perica mette paura dopo la doppietta del 24. Poca sofferenza nel finale, si torna al successo in Friuli dallo 0-5 di Zalayeta e Lavezzi.

di - Possesso palla 65% a 35%. 18 tiri a 7, 8 a 3 se contiamo quelli nello specchio della porta. 15 occasioni reali o potenziali create a 7. Eppure...

di - Vantaggio con Hamsik (grande partita), poi incertezza di Reina su Keita. Il Napoli ha giocato ma si sente l'assenza di una punta.

di - Sarri spiega bene la partita: recuperate le distanze difensive, cresciuta la condizione fisica. Ora, però, bisogna concretizzare.

di - La sconfitta sarebbe stata immeritata. Eccellente secondo tempo. Ora, però, Sarri si affidi ai giovani del Napoli. Nasce in città il CLJ.

Napoli superiore, pareggio positivo per come si era messa. Gran gol per Hamsik, che indovina il tiro a giro che risistema la classifica del gruppo B.

di - Pagati a caro prezzo gli errori difensivi. Il Napoli però ha giocato alla pari. Decisivo il gol di Higuain che non ha esultato.

L'anticipo dello Juventus Stadium: vantaggio bianconero, il meritato pareggio azzurro. Alla fine, decisivo il gol dell'ex.

di - Il Napoli batte l'Empoli 2-0 e si riporta al terzo posto. Gol di Mertens (buona prova) e Chiriches. Gioco ancora lontano dalla condizione ideale.

Secondo successo consecutivo per gli azzurri, che riescono a venire a capo di una prestazione non brillante. Eccezionale Skorupski, decisivo anche Reina.

di - Il Napoli batte il Crotone e torna a vincere. Ottima prova di Mertens e Diawara (e Reina). Assurdo Gabbiadini che si fa espellere per fallo di reazione.

Il match dell'Ezio Scida: Callejon e Maksimovic a segno nel primo tempo, Rosi accorcia le distanze poco prima del recupero, espulso Gabbiadini per fallo di reazione.