
Alcaraz studia la perfezione di Sinner: «Le sue partite mi ispirano, le guardo tutte»
Sul Mundo. Lo spagnolo ha capito che non può permettersi nemmeno di stancarsi, e cerca di imitare il rivale prendendo a pallate gli avversari per finire prima
Sul Mundo. Lo spagnolo ha capito che non può permettersi nemmeno di stancarsi, e cerca di imitare il rivale prendendo a pallate gli avversari per finire prima
Scrive El Pais: "Alcaraz punta dritto e determinato a questo Roland Garros, tutto fa pensare che il torneo sia nelle sue mani"
Il campione della Ducati la butta lì, senza far nomi. Mentre il compagno continua a lamentarsi della moto
Il boss della Mercedes aveva detto che Verstappen aveva imitato i tassisti di Roma e Napoli. Oggi la replica: «Roma è molto peggio della Formula Uno»
È numero 361 al mondo, oggi gioca i quarti. L'Equipe sente uno dei suoi primi allenatori: “aveva il permesso per lanciare la racchetta un tot di volte”
Oggi affronta Sinner nel quarti. È un teorico del godersi la vita, è uno showman, specialista del servizio dal basso. Però contro Draper ha giocato, ha vinto e ha pianto
Intervista a La Stampa. Tamberi sta per diventare papà e parla del tormentato rapporto con suo padre: «Mi vietava di andare a cena a casa di Chiara, orari insindacabili»
A Jannik non piace l'immagine di persona fredda e insensibile e sta provando a scardinarla. Ma i video sono Sinner in purezza: mostra qualcosa ma senza mostrare niente veramente di lui
Il Corrmezz: per i Grassi, Rizzetta non avrebbe rispettato il loro diritto di prelazione e la loro offerta sarebbe più alta del 20%. Al centro della disputa, la volontà di mantenere la natura locale del club.
A Repubblica: «Mio fratello sta bene, con lui ho sempre un bel rapporto. Il paragone con Mennea? Non dico che non sia stato bello, però il mio obiettivo non era batterlo».
Sul Paìs: "Che bella Alcaraz-Shelton, fossero tutte così. Ma ormai si sbaglia troppo, e non si scambia più. Va trovato un rimedio"
Il campione del mondo di Formula 1 nel 1979 con la Ferrari. Deve prendere sei lezioni di guida. «Gli esami sono in italiano. Io lo parlo malissimo, mi boccerebbero di sicuro»
Sono ufficialmente trascorse 52 settimane da quando l'azzurro riuscì ad aggiudicarsi la vetta del ranking. Non l'ha mai mollata: meglio di lui, per ora, hanno fatto soltanto Federer, Connors, Hewitt e Djokovic
La manovra del campione in carica ha generato un duro commento anche da parte di George Russell: «Sono rimasto sorpreso come probabilmente lo siete voi. Mi è sembrato intenzionale»
«Non capisco perché mi abbiano fatto giocare sul Lenglen per la seconda volta. Preferisco giocare sul campo principale»
Il pilota olandese ha anche ricevuto 10 secondi di penalità, scivolando in decima posizione. Doppietta McLaren sul podio con Piastri e Norris.
AB Hernandez, 16 anni, ha stravinto le qualificazioni dei campionati scolastici. Trump è intervenuto sui social: “Come donna, è praticamente imbattibile. Una situazione avvilente e ridicola”.
Ha battuto Lehecka 6-0 6-1 6-2, conquistando la vittoria più netta della sua carriera a livello Slam: «Negli Slam è importante iniziare bene. Dopo 20-25 minuti mi sentivo alla grande».
A El Mundo: "Il mio trisavolo inventò le corde nel 1975. Ma la ricerca di spin di Nadal ha modificato il settore, a partire dall'aerodinamica"
Sul Paìs: "Lo sport d'élite richiede grande dedizione e rinunce, ma non più di molte altre attività quando l'obiettivo è raggiungere l'eccellenza"