
Il Bocia (storico capo ultras dell’Atalanta) ora fa il pescatore a Senigallia: «L’Atalanta mi manca»
Al Resto del Carlino. Per sei anni ha lavorato sulla barca-ristorante Caligo poi chiusa per irregolarità che lui definisce discutibili

Al Resto del Carlino. Per sei anni ha lavorato sulla barca-ristorante Caligo poi chiusa per irregolarità che lui definisce discutibili

"Omicidi, depressione, suicidi. Storie di violenze e tragedie, ma anche, in alcuni eccezionali casi, di redenzione". Il libro in uscita il 18 settembre

Su Instagram: “Forse finalmente avete capito che era la squadra ad essere scarsa e che Allegri ha fatto un miracolo a farci vincere una Coppa Italia”

di - La cultura della curva senza dimenticare che la vita è anche altro. La sua anima è Maurizio Criscitelli. Tra i soci avvocati, magistrati, giornalisti

Alcuni tifosi del Napoli hanno acclamato Lobotka come furto capitano nel ritiro della Slovacchia per Euro2024

Laziali con le candele, sullo sfondo lo striscione “Liberaci dal male”. Frammenti della contestazione di ieri, erano in cinquemila

di - Il libro del professor Marcello Russo, "In equilibrio - Un buon work-life balance è possibile”, parla anche degli allenatori che sanno ascoltare

Il comunicato pubblicato sui social: "Tenetevi pronti per la più grande manifestazione di dissenso mai avvenuta nell'ambiente sportivo romano"

di - Scene di violenza dopo Sparta Praga e Viktoria Plzen. I commentatori TV colpiti da una sedia mentre erano in diretta

La squadra di Montero è sotto di due gol dopo undici minuti. E dalla curva bianconera fanno capire che non hanno condiviso l'esonero

di - Il libro di Antonello Sette con ventidue interviste per il Foglio a protagonisti di un calcio che era molto diverso da quello di oggi

La protesta: "Speravamo in inchieste dei giornalisti che invece si limitano a passare le veline. Lasciamo lo Stadium"

Il presidente del Cus Cosentino: «l'Università stanziò un contributo straordinario di un milione di euro per rifare la pista e per ristrutturare gran parte delle strutture»
In un comunicato: "Sappiamo bene gli usi e gli abusi dei nostri giocatori, che fuori dal campo alle volte tendono a comportarsi poco da atleti professionisti… Anche se vi allontanate da Torino le cose si vengono sempre a sapere".

Incasso di 435mila euro per 36.205 presenze (nella classifica di spettatori è terzo). La nostalgia dello scudetto è tanta

di - È uno slogan. L’infinito di un verbo. Spalletti, prima di Napoli, era considerato un perdente. Come Ancelotti alla Juventus. E tanti altri

Ugolini: «Oggi contestazione aspra ai calciatori e anche al presidente De Laurentiis». Costacurta: «Non sempre tutti si impegnano»

di - El Paìs descrive i tifosi come devoti all'ignoranza, Pasolini parla di rappresentazione sacra che resiste (a differenza della messa). Il pallone non muore mai

Il primo striscione recita: "Dal 1987 la vera storia di Torino siamo noi" ed è accompagnato dall'immagine di un toro e una zebra

Volantini in città. Si sono risvegliati dopo un anno di silenzio. “Ci hai strappato lo scudetto dal petto”. Attacchi anche a giocatori e stampa