di Guido Trombetti - Difficile contenere la rabbia. Il Napoli getta alle ortiche due volte una partita vinta. Una partita che doveva assolutamente vincere. Con buona pace ancora una volta dell’effetto San Paolo. Si va bene, è stata una partita emozionante. Piena di colpi di scena. Spettacolare. Ma che conta? Avrei preferito tre punti guadagnati al termine di una […]
di Ilaria Puglia - Non voglio parlare di carattere, né di favori arbitrali, né di partita sbagliata dal Mister. La partita ormai è andata e, di fatto, la Juve l’abbiamo rallentata, nonostante Tagliavento, l’infortunio di Cavani e la stanchezza. Adesso ci separano nove punti, vale a dire lo spazio delle nostre tre sconfitte, arrivate in mezzo a vittorie memorabili […]
di Ilaria Puglia - Vi scrivo dal fossato del San Paolo. Si sta bene qui, fa caldo, c’è un silenzio strano, perché intorno ci sono migliaia di voci. C’è un’atmosfera particolare, sento qualcuno che corre, scalpitio di passi, mormorii, qualcuno urla. Ecco, è una cosa grande stare quaggiù, vedi le cose da un punto di vista completamente diverso, da […]
di Mimmo Carratelli - NAPOLI-JUVENTUS 3-3 LE PAGELLE DI MIMMO CARRATELLI DE SANCTIS 6,5 – Prende gol da pochi passi. Attento, si oppone a due conclusioni pericolose di Vucinic. CAMPAGNARO 5,5 – Impegnatissimo a destra contro Estigarribia. Non riesce a tenere il paraguayano che arretra e affonda sulla fascia. Dopo l’uscita di Aronica si sposta a sinistra e contrasta […]
di Mimmo Carratelli - Forse considerando il boato del San Paolo, che fa oscillare i pennini dei sismografi di Monte Sant’Angelo, i bookmaker danno un leggero vantaggio al Napoli (2,55) sulla Juve (2,75) nel recupero di stasera. Ma il vero terremoto è questa squadra furente, aggressiva, affamata, uscita dalla juventinità di Conte che cerca a Napoli la piena legittimazione […]
di Mimmo Carratelli - Mazzarri, uno al quale la Juventus non fa paura. In dodici confronti le ha strappato 17 punti contro 14 (quattro vittorie e cinque pareggi). Ed è in vantaggio di una vittoria sui bianconeri. Dalla panchina della Reggina a quella della Sampdoria, al Napoli Mazzarri ha fatto sempre soffrire la squadra bianconera. Da quattro anni è […]
di Giuseppe Pedersoli - Solitamente scappo, quando il calcio inizia a diventare il pretesto per parlare di altre questioni, molto più serie di un pallone inseguito da ventidue energumeni (plagio del re degli aforismi Oscar Wilde). Ma non posso cancellare due anni da difensore civico del comune di Napoli. Venticinque mesi al terzo piano di Palazzo San Giacomo mi […]
di Ilaria Puglia - Metti tre napolisti a cena non a casa tua in occasione del Napoli in trasferta e chiediti tutto il tempo se sarai condannata ad essere flagellata per aver cambiato all’improvviso il rito di vedere la partita in trasferta a casa tua. Potrebbe essere questo il senso della partita di ieri, vista a casa di Cappella […]
di Ilaria Puglia - Sì, lo so, sono fuori tempo massimo. E so pure che dobbiamo pensare a domani, all’Atalanta e a stravincere sull’onda dell’emozione grandissima che abbiamo provato. Ma io è di emozioni che vi voglio parlare. Non di quelle provate nel guardare la partita, che ho raccontato parzialmente dalle pagine del Mattino, ma di quelle che provo […]
di Mimmo Carratelli - Ubriachi d’Europa, cantando oj vita mia, ritrovando i gol del Matador, deludendo Mancini e Balotelli e meravigliando il “Sun” e il “Daily Mirror”, sognando già il viaggio a Villarreal, capolinea di un sogno che sta per avverarsi, entrare tra le prime sedici squadre europee, eccoci tornare con i piedi per terra, nel campionato che non […]
di Mimmo Carratelli - ‘O surdato ‘nnammurato, la canzone che da trentasei anni è l’inno del Napoli, ha conquistato l’Inghilterra. Aniello Califano, poeta sorrentino di fine Ottocento, scrittore a getto continuo di canzoni di successo, non avrebbe certo immaginato che il suo inno, ‘O surdato ‘nnammurato, appunto, musicato dal napoletano Enrico Cannio nel 1915 per raccontare la tristezza di […]
di Massimiliano Gallo - Scusate, ma grazie a faccialibro scopro che oggi è il compleanno di Gianluigi Trapani. Non rivelo l’età perché pare brutto rivelare l’età di un lavezziano, però Trapani è Trapani. La prima volta me lo nominò il prode d’Esposito. Eravamo ancora al Riformista. Mi disse: “Max, ti giro il pezzo di un grande tifoso del Napoli, […]
di Massimiliano Gallo - Cari napolisti, fatemi provocare anche in un giorno augusto come questo. Lo so che siamo ancora ebbri. Ma vorrei richiamarvi ai vostri doveri. E ricordarvi innanzitutto che per il Napoli manca ancora una giornata di Champions, e che bisogna battere il Villarreal. In secondo luogo vorrei ricordarvi un’altra cosa: e cioè che stasera si gioca […]
di Guido Trombetti - Che spettacolo al San Paolo. Uno di quelli che non si dimenticano più. Per descrivere quello che ho provato assistendo alla partita sono costretto a mischiare il sacro con il profano. E ricorrere a due celeberrimi versi di Leopardi Vaghe stelle dell’Orsa, io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi (Belle stelle dell’Orsa non avrei […]
di Mimmo Carratelli - Una serata che rimarrà nella storia del Napoli. Due gol di Cavani, il Matador tornato mattatore decisivo (aveva segnato anche all’andata), ma soprattutto una squadra, il successo di tutta una squadra umile, prudente, ardente che disfa la leggenda della formazione degli sceicchi, batte il City nella notte di Fuorigrotta (2-1), lo sorpassa in classifica nel […]
di Giuseppe Pedersoli - Si cambia mandorla. Il tarallo sarà di Leopoldo a via Foria e non di Tonino sul corso Secondigliano. Birra Moretti e non Nastro Azzurro (preferisco rimanere in Italia, le birre tedesche è meglio evitarle). Le pizze…non so ancora, anche perché Dario viene “già mangiato” (cit. A. de Curtis). Un problema: trovare il coraggio di dire […]
di Ilaria Puglia - Quando l’anno scorso sono tornata al San Paolo dopo una vita, col mio abbonamento stretto forte nella mano, il sorriso da bambina stampato in faccia e il panino salsiccia e friarielli nella borsa, il primo con cui ho parlato è stato lui, Vincenzo. Magro, alto più o meno come me, col viso angoloso e ossuto, […]
di Massimiliano Gallo - L’ho detto a Ilaria, per telefono. Io ci credo. Ne sono convinto. Sarà la partita della vita. Metteremo paura al Manchester. Saremo un uragano. Loro sono forti, più forti. Ma all’andata abbiamo resistito e poi siamo usciti in modo prepotente. Loro erano già fuori dalla Champions prima che Aguero segnasse in pieno recupero al Villarreal. […]
di Mimmo Carratelli - Ecco, ci siamo. Napoli-Manchester City, quinto turno di Champions, la madre di tutte le partite, sogni ed emozioni. Il San Paolo vibra e registra il “tutto esaurito” ribellandosi ad ogni pronostico contrario. Sulla carta, un confronto impari.Sotto le stelle di Fuorigrotta sarà una partita crudele perché la classifica del girone della morte concede agli inglesi […]
di Guido Trombetti - Sento dire ai commentatori, televisivi locali e nazionali, di fronte ad ogni partita casalinga “e poi c’è l’effetto San Paolo…”. Ebbene questa mi sembra ormai una cosa fuori dai tempi. Smentita dai fatti. Basta scorrere il tabellino dei risultati per convincersi che giocare in casa o fuori è ormai da tempo abbastanza indifferente. Questo dato […]