Ecco i 10 motivi per cui, quando un giocatore segna ,si sfila la maglietta…Lo fa anche Mascara,oggi ,a Bologna. 1) Sente più caldo per la pressione che sale e quindi ha bisogno di frescura 2)Vorrebbe lanciare la maglietta ai tifosi come cimelio per la prodezza 3)Usa la maglietta a mò di cappa come fa il […]
Ecco i 10 motivi per cui, quando un giocatore segna ,si sfila la maglietta…Lo fa anche Mascara,oggi ,a Bologna.
1) Sente più caldo per la pressione che sale e quindi ha bisogno di frescura
2)Vorrebbe lanciare la maglietta ai tifosi come cimelio per la prodezza
3)Usa la maglietta a mò di cappa come fa il torero aspettando l’olè della folla
4)Vuol mostrare quanto siano belli i suoi bicipiti e i tricipidi
5)Vuol mostrare i tatuaggi sul petto
6)Sente il peso del goal e vuol essere più leggero
7)Pensa che la maglietta non è sua e la vuole restituire
8)Pensa di prendere a maglietta in faccia il suo difensore (tiè!)
9)Pensa che la maglietta è bagnata e vorrebbe cambiarla
10)Pensa che uno spogliarello ci potrebbe stare per la gioia delle ragazze…
Mourinho riassunse così la situazione del calcio turco: «È troppo grigio, troppo buio. Qui c'è un cattivo odore». I fatti gli stanno dando ampiamente ragione
Al Corsera: «Nella tv di oggi vedo tanti programmi agghiaccianti, tanti talent tutti uguali. Il problema della tv di oggi è che questi ragazzi diventano prima famosi, poi forse bravi»
«Sono preoccupato, Lobotka ha dovuto disputare tre partite impegnative in soli otto giorni». Il giocatore a un podcast: «Con Conte il prossimo giorno libero sarà a maggio 2026»
Alla Faz: «Gli arbitri non corrono più per posizionarsi bene o prendere decisioni immediate. Una volta richiamati al Var, accettano la decisione per quieto vivere»
I tifosi della Juventus continuano a interrogarsi sulla prolungata assenza del polacco Milik. Il mistero si è infittito dopo le enigmatiche parole del presidente Ferrero
Si tratta del fondo Apollo. Anche a Madrid l'interesse è immobiliare: la costruzione di una cittadella sportiva nell'area dello stadio Wanda Metropolitano: investimento da 800 milioni
L'infortunio di De Bruyne e la partenza di Anguissa per la coppa d'Africa rendono necessario un intervento a centrocampo e il francese è sul taccuino di Manna
Il tecnico è sempre pronto al dialogo con i suoi giocatori, ma poi la decisione è la sua e non va messa in discussione da quel venticello pericoloso e inesorabile che soffia sul suo secondo anno di gestione
Il Guardian: “si possono spendere 500 milioni e peggiorare una squadra”. Wirtz è un fantasma, Isak non ne parliamo. Anche con Klopp fu crisi dopo la vittoria della Premier
di Giuseppe Manzo - È un momento complicato ma superabile. Come ce ne sono stati ovunque in tutta la storia del calcio (anche al City di Guardiola). Basta retorica da fine di mondo
E ancora: “Un’altra conferma della sua incapacità di essere un allenatore da progetto, di sopportare le difficoltà post-scudetto, lo escluderebbe dal giro che conta”