La Fifa di Infantino inventa il “Premio per la Pace” per consolare Trump dopo il Nobel sfumato
Il Guardian: "Di recente, la Fifa si è ulteriormente legata a Trump nominando sua figlia Ivanka nel cda di un progetto da 100 milioni di dollari in parte finanziato dalla vendita dei biglietti per il Mondiale"

FIFA president Gianni Infantino gives US President Donald Trump a soccer ball to autograph during a signing ceremony after a state dinner with Qatar's Emir Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani at the Lusail Palace in Doha on May 14, 2025. (Photo by Brendan SMIALOWSKI / AFP) / ALTERNATE CROP
La Fifa ha annunciato l’istituzione di un premio per la pace, che prevede di assegnare in occasione dei sorteggi per la Coppa del Mondo 2026 (5 dicembre a Washington). A renderlo noto è il Guardian, che oltre a riportare la notizia ha già individuato anche il possibile – o meglio, probabilissimo – vincitore del riconoscimento. Manco a dirlo, ci riferiamo al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Sarebbe una (magra) consolazione per lui, dopo lo sfumare del Premio Nobel Per la Pace qualche settimana fa.
La Fifa di Infantino istituisce un “Premio per la Pace”, verrà assegnato a Trump?
Il premio è denominato Premio Fifa per la Pace e verrà assegnato “a nome dei tifosi di tutto il mondo”. «In un mondo sempre più instabile e diviso, è fondamentale riconoscere l’eccezionale contributo di coloro che lavorano duramente per porre fine ai conflitti e unire le persone in uno spirito di pace», ha dichiarato il presidente della Fifa, Gianni Infantino.
A riguardo, il Guardian scrive:
“Il premio verrà conferito annualmente. Donald Trump, che ha uno stretto rapporto con Infantino, è stato escluso dalla corsa al Premio Nobel per la Pace il mese scorso, nonostante le pressioni esercitate da altri repubblicani, da diversi leader mondiali e da lui stesso. (…) Di recente, la Fifa si è ulteriormente legata a Trump nominando sua figlia Ivanka nel consiglio di amministrazione di un progetto educativo da 100 milioni di dollari, in parte finanziato dalla vendita dei biglietti per la Coppa del Mondo del 2026”.


