Kean, notizie confortanti: i primi accertamenti hanno dato esito negativo. Si aspetta la risonanza
Nosotti a Radio FirenzeViola: «Ho parlato ieri sera con lui, era abbastanza tranquillo e il dolore non era forte».

Db Bergamo 05/09/2025 - qualificazioni Mondiali 2026 / Italia-Estonia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Moise Kean
Moise Kean ha messo a segno il primo gol dell’Italia ieri contro l’Estonia, per poi uscire pochi minuti dopo a causa di una botta. Secondo quanto riferito da FirenzeViola, i primi accertamenti a cui si è sottoposto l’attaccante della Nazionale hanno dato esito negativo. La caviglia destra, del resto, non si era gonfiata nonostante l’appoggio innaturale.
Non si sa ancora se Kean, che oggi ha saltato per precauzione l’allenamento di scarico, sarà a disposizione di Gattuso per la sfida contro Israele, ma nelle prossime ore si sottoporrà a una risonanza magnetica che chiarirà l’infortunio, anche se sente molto meno dolore rispetto a ieri e le sensazioni restano complessivamente positive, specie pensando alla ripresa del campionato con i viola.
Leggi anche: Estonia-Italia finisce 1-3. A segno Kean, Retegui, Pio Esposito. Poi papera di Donnarumma
Marco Nosotti, inviato di Sky Sport al seguito della Nazionale italiana, è intervenuto in diretta su Radio FirenzeViola concentrandosi sull’infortunio di Kean: «Ho parlato ieri sera con lui, era abbastanza tranquillo e il dolore non era forte. Non si è gonfiata la caviglia, oggi svolgerà gli esami ma non credo sia pronto per la gara di martedì con Israele. Da Udine mi davano notizie confortanti in merito a Kean e questo è l’importante, sono fiducioso che si tratti di niente».
C’è la possibilità che possa essere Piccoli il partner di Retegui?
«In questo momento Pio Esposito gode di tante cose positive ed è il favorito per partire accanto a Retegui nel 3-5-2 che verrà riproposto martedì. Lo stanno provando proprio ora a porte chiuse, domani se ne saprà di più ma Pio Esposito è avanti su Piccoli in questo momento».