McTominay è stato la grande risorsa del Napoli dello scudetto, ora è frenato dal lavoro in fase difensiva

Per Di Lorenzo mica sono segni di usura? Elmas non può sostituire adeguatamente Anguissa e Anguissa andrà in Coppa d'Africa

Napoli McTominay

Napoli's Scottish midfielder #8 Scott McTominay reacts after missing a goal opportunity during the Italian Serie A football match SSC Napoli vs Cagliari Calcio on August 30, 2025 at the Diego Armando-Maradona stadium. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)

McTominay è stato la grande risorsa del Napoli dello scudetto, ora è frenato dal lavoro in fase difensiva

Cesare – Caro Guido vittoria importante del Napoli che lo porta da solo al primo posto in classifica. Ma quanta sofferenza contro una squadra forte fisicamente ma con un attacco modesto e che lotterà per la retrocessione. Il Napoli non mi è piaciuto perché troppo lento nella costruzione del gioco senza verticalizzare, con De Bruyne che gioca trotterellando per il campo e che rallenta la manovra, il centravanti costantemente spalle alla porta e la fascia sinistra per la fase offensiva lasciata al solo Spinazzola.

Guido – Caro Cesare meglio il secondo tempo in particolare con l’ingresso di Lobotka ed Anguissa. Ma la difesa sembrava in trance. Di Lorenzo, oltre ad aver compromesso la partita a Manchester con l’espulsione, anche ieri sera con un errore gravissimo ha riaperto la partita. Mica sono segni di usura? Nel finale dopo il 3-1 il Napoli è stato nelle mani dell’avversario finendo boccheggiando e rischiando di pareggiare una partita ormai vinta.

Cesare – E qui bisogna dare il merito a Meret di aver retto alla grande psicologicamente l’alternanza con Milinkovic Savic il cui acquisto comunque lo ha messo in discussione. È chiaro che la Champions ha influito molto sulle gambe e sulla testa dei giocatori e sappiamo che fa perdere punti in campionato. Infatti l’allenatore ha tenuto a riposo Lobotka e Anguissa e ha considerato che Di Lorenzo e De Bruyne per le note vicende avevano giocato solo 20 minuti in Champions. Comunque penso che De Bruye in questa fase in cui è alla ricerca della forma migliore (arriverà o dal punto di vista atletico è questo?) condizioni un po’ l’assetto della squadra.

Guido – Francamente non esagererei con l’apoteosi di Meret che ha fatto qualche buona parata ma sulle uscite è rimasto come sempre inchiodato nei pali. Piuttosto va osservato che con questo modulo siamo scoperti a sinistra nella fase offensiva e che McTominay, che è stato la grande risorsa dell’anno scorso, gioca frenato dovendo lavorare molto di più in fase difensiva. Inoltre pur avendo buoni giocatori come Lang e Neres non li sfruttiamo perché il loro ingresso in cambio giocoforza porterebbe ad un cambio di modulo (4-3-3). Infatti non entrano alti a sinistra perché si perde densità a centrocampo e nella fase difensiva e non entrano a destra perché non possono assicurare il lavoro che fa Politano. Mica ha ragione chi parla di campagna acquisti confusa?

Cesare – Il problema è che in alcuni ruoli chiave non abbiamo sostituti adeguati e quindi penso proprio a Di Lorenzo che quest’anno è partito male. Oggi in fase difensiva lascia a desiderare e ha perso l’attitudine alla marcatura. Penso che ormai possa essere un ottimo quinto di una difesa a 3 ma che abbia problemi come terzino di una difesa a 4 e ancora peggio come braccetto di una difesa a 3. Elmas si è visto che non può sostituire adeguatamente Anguissa (uno dei migliori di questo inizio di campionato), avendo caratteristiche completamente diverse e penso con preoccupazione all’assenza prolungata di Zambo per la Coppa d’Africa. Inoltre Politano non ha alternative per come gioca. Una considerazione su Buongiorno che è un gran giocatore e quando gioca fa la differenza in difesa ma sembra troppo fragile. L’anno scorso ha giocato solo 23 partite. Quest’anno ha cominciato con problemi fisici e adesso si è fermato di nuovo ed è stato sostituito.

Guido – Ritorno sulla campagna acquisti. Solo 3-4 squadre al mondo possono pensare di poter avere sostituti tutti all’altezza dei titolari e non è vero che il Napoli ha comprato giocatori da 15-20 milioni, come ha detto Conte facendo la media dei soldi spesi e dei 9 acquisti fatti. Il Napoli ha comprato Noa Lang a 25 milioni (che aveva fatto vedere i sorci verdi alla Juve in Champions con l’Ajax l’anno scorso), Lucca a 35 e alla fine Hojilund a 50 milioni (tra i 6 del prestito e i 44 di riscatto pressocchè certo). Insomma non è più il Napoli che prendeva esterni di attacco a prezzo contenuto (Ounas, Younes) sperando nella plusvalenza.

Cesare – Inoltre bisogna considerare che l’infortunio di Lukaku ha condizionato il finale di mercato ed il Napoli è stato bravissimo a reagire prendendo non solo un sostituto ma facendo un investimento per il futuro considerando l’età del belga. E se questo non fosse accaduto sicuramente il Napoli avrebbe colmato anche le attuali difficoltà delle alternative a Di Lorenzo ed Anguissa. Il tecnico ha detto che abbiamo solo rinforzato la rosa ma è quello di cui si era giustamente lamentato l’anno scorso. Inoltre ha detto che questi giocatori hanno bisogno di tempo per inserirsi ma è da rimarcare che il Presidente ha mantenuto la promessa acquistando i calciatori nella prima fase del mercato e che quindi il tecnico li ha potuti allenare nei due ritiri (tranne Hojilund preso nel finale per i noti motivi).

Guido – Domenica sera (e non solo) occhio al Milan, andiamo a San Siro e i rossoneri hanno un solo impegno a settimana. L’equilibrio tattico di Allegri e un Modric che attualmente sta facendo meglio di De Bruyne, sono un brutto cliente soprattutto se il Napoli è quello di ieri sera contro il Pisa. Comunque il Napoli ha il potenziale per poter rivincere il campionato e fare una buona Champions. Sta a Conte trovare le alternative tattiche, dissolvere gli equivoci e soprattutto di far ruotare i giocatori e sfruttare la rosa che il Presidente gli ha messo a disposizione così come da lui richiesto. Qui si parrà la tua nobilitade..

LE SENTENZE
Meret – Cesare: grande; Guido:ottimo
Di Lorenzo – Cesare: modesto (flop); Guido: disastroso ( flop)
Spinazzola – Cesare: ottimo (top); Guido:eccellente ( top)
Beukema – Cesare: modesto; Guido:incerto
Buongiorno – Cesare: buono; Guido:buono
Politano – Cesare: ottimo; Guido:ottimo
Elmas – Cesare: modesto; Guido:sufficiente
Gilmour – Cesare: buono; Guido:sufficiente
McTominay – Cesare: sufficiente; Guido: sufficiente
De Bruyne – Cesare: modesto; Guido:insoddisfacente
Hojlund – Cesare: sufficiente; Guido:sufficiente
Lobotka – Cesare: sufficiente; Guido:sufficiente
Anguissa – Cesare: buono; Guido:forte sempre
Juan Jesus – Cesare: buono; Guido:buono
Lucca – Cesare: buono; Guido:ottimo
Conte – Cesare: sufficiente; Guido:buono

Correlate