Gp di Madrid di Formula 1, biglietti polverizzati con l’American Express. In 235mila in lista d’attesa con le altre carte

Il circuito di Madring coesisterà con Montmeló nel 2026 in attesa di capire cosa accadrà a Barcellona, in scadenza di contratto

formula 1

McLaren's British driver Lando Norris leads ahead of McLaren's Australian driver Oscar Piastri during the Formula One Belgian Grand Prix at the Spa-Francorchamps circuit in Spa, on July 27, 2025. (Photo by Dimitar DILKOFF / AFP)

I biglietti del Gp di Madrid di Formula 1 (13 settembre 2026) sono andati esauriti in due minuti. Lo scrive El Paìs. Ad informare è il presidente della Comunità di Madrid Isabel Díaz Ayuso. I biglietti sono stati polverizzati e si è creata una lista d’attesa di 235.000 persone.

A Madrid privilegiati i clienti di American Express (sponsor dell’evento)

Il quotidiano scrive:

«Lunedì i biglietti sono andati in vendita, in prevendita, superando tutte le aspettative. I posti generali sono stati esauriti in due minuti e c’è anche una lista d’attesa di 235.000 persone. Questo fa capire come sarà il Gran Premio di Formula 1 per Madrid e per la Spagna». Lo ha detto  il presidente dalla sessione di controllo al governo nella Camera regionale. Questa prevendita era destinata esclusivamente ai titolari di carte American Express. Disponibile sul web www.madring.com dal 15 settembre alle 10 al 22 settembre alle 8.

Il pubblico sarà in grado di accedere all’acquisto da martedì 23 settembre e sarà in grado di utilizzare qualsiasi tipo di carta per acquistare entrambi i biglietti di accesso generale, come Paddock Club, hospitality e biglietti tribuna fino ad esaurimento scorte. Il GP di Spagna di Formula 1 si terrà dall’11 al 13 settembre 2026. Il circuito, che porta il nome Madring, avrà 5,4 chilometri, con 22 curve intorno al quartiere fieristico Ifema e le terre destinate alla sua espansione a Valdebebas. In questo modo, il circuito di Madring coesisterà con il circuito di Montmeló in questo primo anno, a scapito di sapere cosa accadrà a Barcellona, il cui contratto scade proprio nel 2026.

Correlate