De Bruyne sacrificio necessario? Non poteva uscire Politano o un altro della mediana? (Gazzetta)

Il Napoli ha perso il miglior trampolino di lanci che avrebbe potuto alleggerire la pressione. Ma fosse uscito un giocatore più muscolare, magari il Napoli avrebbe subito una lezione più severa

de bruyne

A Manchester City fan displays a banner dedicated to Napoli's Belgian midfielder #11 Kevin De Bruyne before the UEFA Champions League league stage football match between Manchester City and Napoli at the Etihad Stadium in Manchester, north west England, on September 18, 2025. (Photo by Darren Staples / AFP)

De Bruyne sacrificio necessario? Non poteva uscire Politano o un altro della mediana? (Gazzetta)

Luigi Garlando scrive di Manchester City-Napoli per la Gazzetta dello Sport:

Non lo scopriamo ora: sul pianeta della Champions League la qualità tecnica paga interessi enormi. Questo è il rammarico, perché in estate Conte se n’è procurata molta, ma non ha potuto testarla. Anche i violinisti sono stati costretti a battagliare sulle barricate brandendo i violini come clavi. De Bruyne è stato costretto addirittura a uscire dopo l’espulsione di Di Lorenzo per far entrare Olivera. Qui si può disquisire: sacrificio necessario? Non poteva uscire Politano o un altro della mediana? Il Napoli ha perso il miglior trampolino di lanci che avrebbe potuto alleggerire la pressione. Ma fosse uscito un giocatore più muscolare, magari il Napoli avrebbe subito una lezione più severa. A posteriori vale tutto. La realtà è che quando De Bruyne, l’eroe della notte, è uscito a testa bassa, l’Etihad Stadium si è alzato in piedi per onorarlo: l’ex amico è tornato, ha salutato, e se n’è andato quasi subito, senza fare male. 

Conte sostituisce De Bruyne perché il Napoli resta in dieci, come fece Sacchi con Baggio a Usa 94

Antonio Conte come Arrigo Sacchi. Non a caso i due si sentono spesso e volentieri, si stimano reciprocamente. Il Napoli al minuto 20 resta in dieci per l’espulsione di Di Lorenzo. Conte dice: “dobbiamo fare qualcosa”. Fa scaldare Olivera. E quattro minuti dopo, toglie De Bruyne. Come fece Sacchi a Usa 94 in Italia-Norvegia. Dopo l’espulsione di Pagliuca, fece entrare Marchegiani e mandò negli spogliatoio Roberto Baggio. Nettamente diversa la reazione dei due. Baggio in mondovisione disse: “questo è pazzo”. De Bruyne non ha fatto una piega. Aveva atteso settimane questa partita, questo ritorno all’Etihad, e si è accomodato in panchina dopo nemmeno mezz’ora e senza fiatare.

Conte era a quel Mondiale. In quella partita era in panchina.

Correlate