Fifa, più soldi ai club per i calciatori che parteciperanno ai Mondiali 2026 (e anche alle qualificazioni)
Infantino: «300 milioni euro saranno distribuito ai club per la cessione dei giocatori, riconoscendo il contributo dato alle qualificazioni e al Mondiale»

President of FIFA Gianni Infantino participates in the 2025 FIFA Club World Cup Draw ceremony in Miami on December 5, 2024. (Photo by Giorgio VIERA / AFP)
La Fifa ha annunciato un ampliamento del programma che riconosce un ritorno economico ai club per la partecipazione dei propri tesserati alle nazionali. La nuova edizione del Club Benefits Programme (Cbp), in previisone dei Mondiali 2026, prevede una cifra record destinata alle società di tutto il mondo, frutto dell’accordo siglato nel marzo 2023 con l’Associazione dei Club Europei (Eca), e si estenderà per la prima volta anche alle qualificazioni.
Le parole del presidente della Fifa:
Infantino ha dichiarato: «L’edizione ampliata del Fifa Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo Fifa 2026 compie un passo ulteriore riconoscendo finanziariamente il grande contributo che tanti club e giocatori nel mondo danno all’organizzazione sia delle qualificazioni sia del torneo finale. Un record di 355 milioni di dollari pari a 300 milioni di euro sarà distribuito ai club per la cessione dei propri giocatori, rafforzando così la nostra solida collaborazione con l’Associazione dei Club Europei e con i club di tutto il mondo, mentre ci prepariamo a un’edizione storica e inclusiva della Coppa del Mondo Fifa il prossimo anno».
L’appoggio dell’Eca:
Un’intesa sostenuta anche dall’Eca, guidata da Nasser Al Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain: «All’Eca siamo lieti di aver collaborato con la Fifa per sviluppare questo nuovo e innovativo Club Benefits Programme. Garantirà che un numero ancora maggiore di club in tutto il mondo venga ricompensato per aver ceduto i giocatori e mostra chiaramente come il Memorandum d’Intesa dell’Eca con la Fifa supporti la crescita continua del calcio dei club a livello globale. I club svolgono un ruolo cruciale nel successo del calcio per nazionali e questa iniziativa ne riconosce ogni aspetto, dallo sviluppo iniziale fino alla cessione dei giocatori per le partite più importanti. Siamo impazienti di continuare a lavorare a stretto contatto con la Fifa e con la comunità calcistica internazionale per garantire la crescita e lo sviluppo del calcio internazionale».