Borg e il cancro alla prostata: «È estremamente aggressivo. Al momento sto bene ma non è affatto divertente»

L'ex tennista svedese - ex numero uno al mondo e 11 volte campione slam - ha parlato ai microfoni di Associated Press: «I medici mi consigliarono di non andare alla Laver Cup, io andai lo stesso»

Borg

Sweden's tennis player Bjorn Borg hits a forehand in his match against Italian Corado Barazzutti here 4 june 1980 durng the Men's French Open quarter finals at Roland Garros Stadium. (Photo by GABRIEL DUVAL / AFP)

Dopo la notizia emersa nella giornata di ieri, Björn Borg ha rilasciato anche le sue prime dichiarazioni riguardo la sua lotta contro il cancro alla prostata. L’ex tennista svedese – ex numero uno al mondo ed 11 volte campione slam – ha raccontato della sua disavventura ai microfoni di Associated Press.

Borg e le parole sul cancro

«Al momento non ho nulla. Ma ogni sei mesi devo sottopormi a controlli. L’intero processo non è affatto divertente. Ma ora sto bene, mi sento benissimo», ha esordito Borg. Lo scandinavo ha poi rivelato che il suo incubo cominciò nel settembre del 2023, quando i medici gli diagnosticarono il tumore e sconsigliarono di recarsi in Canada per guidare il “Team Europe” nella Laver Cup. «Alla fine sono andato a Vancouver. Non li ho ascoltati», ha detto Borg, che poi, tornato in Svezia, si è sottopose ad ulteriori esami confermarono la malattia, per la quale è stato operato nel febbraio 2024. L’ex tennista ha definito quel periodo «psicologicamente molto difficile, perché chissà cosa succederà?».

Leggi anche: Cinquant’anni fa il primo Roland Garros di Borg, “solo Panatta e McEnroe riuscivano a giocarci”

Nella sua biografia, intitolata “Heartbeats”, Borg ha scritto: «Ho un nuovo avversario estremamente aggressivo. Uno che non posso controllare. Ma lo sconfiggerò. Non mi arrenderò. Combatto come se ogni giorno fosse la finale di Wimbledon. E di solito vanno piuttosto bene, non è vero?».

Lo ricordiamo, il nativo di Stoccolma fu capace di trionfare cinque volte consecutive sui campi verdi dell’All England Tennis Club di Londra. Si ritirò a 26 anni, tormentato dall’uso di droghe e relazioni personali piuttosto turbolente.

Correlate