Orrico: «Spalletti non doveva accettare la Nazionale, la squadra è scadente» (Il Foglio)
«Conte al Napoli lo vedo bene. Al primo anno vince sempre. Europeo di basso livello? Non sono d'accordo. Le partite si vincono anche in difesa»

Orrico: «Spalletti non doveva accettare la Nazionale, la squadra è scadente» (Il Foglio).
Corrado Orrico intervistato da Michele Tossani per Il Foglio.
Che ne pensa di Spalletti? In questi Europei mi sembra sia andato un po’ in difficoltà tatticamente.
“La situazione è semplicissima: Spalletti non doveva accettare quella squadra. Una Nazionale con poco dinamismo, travolta dai ritmi degli avversari, anche quelli più scarsi. Una squadra scadente e Spalletti si è preso le colpe, ma non ne ha. Luciano rimane uno degli allenatori più evoluti del calcio italiano”.
Sulla crisi di talenti nel calcio italiano.
“In Italia dove sono giocatori come Yamal, Williams, Bellingham, Dani Olmo? Che ci può fare Spalletti se non ci sono? I talenti nel calcio vanno a cicli”.
Orrico difende il calcio di Francia e Inghilterra
Un Europeo comunque di basso livello.
“Perché di basso livello? Ci sono squadre forti, tanti giocatori di talento, molti giovani. Pensa alla Spagna, la squadra più bella che abbiamo visto. Quando giocano quelle nazionali lì non c’è niente di noioso. Sembrano noiose ma non lo sono. La partita non si riesce a sbloccare perché l’atteggiamento tattico è di assoluta qualità da parte di entrambe le squadre. Quelle che vengono definite noiose sono invece le gare più evolute tatticamente. A questo proposito: l’inghilterra e la Francia sono state criticatissime sul piano del gioco. A mio modo di vedere invece sono state organizzate al meglio. Le partite qualche volta si vincono anche in difesa”, sorride Orrico.
E Conte al Napoli come lo vede?
“Bene. C’è una regola che vale per Conte: il primo anno vince sempre. Mi aspetto un Napoli a lottare per i primi quattro posti”.