Sarri potrebbe rimanere in silenzio fino a fine campionato (CorSport)
L'allenatore ha concordato con la società di evitare le conferenze prepartita. Sarri vuole raggiungere la Champions ed evitare distrazioni e antagonismi interni ed esterni.

Db Torino 20/08/2022 - campionato di calcio serie A / Torino-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Maurizio Sarri
Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, non parlerà prima della partita contro il Lecce, in programma questa sera alle 20:45 all’Olimpico. Il tecnico biancoceleste non ha parlato nemmeno nelle conferenze prepartita per le gare contro Sassuolo e Milan. Sul silenzio di Sarri, scrive il Corriere dello Sport:
“Spesso i suoi silenzi sono scelti deliberatamente seguendo la regola del salto di un turno di campionato, stavolta è spiegato come un silenzio concordato con la società e potrebbe protrarsi fino a fine campionato“.
L’obiettivo di questo silenzio è il raggiungimento del posto in Champions. In altre parole l’allenatore vuole evitare ogni tipo di frizione dovuta a qualche parole di troppo, vuole evitare distrazioni e antagonismi interni ed esterni.
“Il silenzio di Sarri spegne una settimana di summit per la Champions, di incursioni di Lotito, di incontri e confronti anti-inserruzionali, di chiarimenti: Sarri-Immobile, Sarri-Milinkovic, Sarri-squadra. Messa fine a brontolii ed equivoci, la risposta a tutto è una, battere il Lecce. Il tecnico è stato netto con i suoi: «Se siete con me andremo in Champions», è stata una delle frasi più eloquenti pronunciate nello spogliatoio, risuonano come un verbale fotocopiato. Sarri, ai suoi, ha chiesto di impegnarsi allo spasimo, di non legare il presente al passato o al futuro“.
La sfida contro il Lecce contempla un solo risultato, la vittoria per i laziali. Il club di Lotito ha subito tre sconfitte in quattro partite, dopo un filotto di sette vittorie e un pareggio. L’ultima vittoria contro il Sassuolo, dopo c’è stata la sconfitta contro il Milan. E la Champions si sta allontanando.