Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Approfondimenti » Media e social
3 Ottobre 2016

Neanche all’estero si aspettavano la sconfitta del Napoli

Espn analizza il diverso rendimento tra casa e trasferta. Per Marca, «primera e inesperada derrota».

Quattro giorni per passare da padroni d’Europa e (per metà, insieme alla Juve) del campionato italiano a squadra sull’orlo di una crisi di nervi e di risultati. Poco equilibrio nei giudizi in Italia, ma anche nel resto d’Europa non scherzano. La sconfitta di Bergamo fa rumore, com’è giusto che sia, ma forse si esagera.

Marca, dalla Spagna, scrive di una «Primera e inesperada derrota», una prima inattesa sconfitta, e racconta di un’Atalanta che ha giocato «con grande aggressività, tutta tesa a difendere l’unico gol della partita, quello segnato in apertura da Petagna». Per il Mundo Deportivo, la «caduta» di Bergamo comporta l’immediata «perdita di scia» nei confronti della Juventus; il Napoli «ci ha provato in tutti i modi, ma ha trovato sulla sua strada un Berisha in grado di stoppare tutte le conclusioni, anche quella del polacco Milik».

Il primo commento che va un po’ oltre la cronaca è quello dei francesi di So Foot, che nel loro pezzo di resoconto sulla giornata scrivono di una «consuetudine Napoli»: la squadra di Sarri, «dopo aver messo in fila un certo numero di partite sexy e seducenti per gioco e risultati e momenti di comunione con i suoi sostenitori, inevitabilmente delude contro squadre di livello più basso. Seppure chiaramente dominante, la squadra napoletana non riesce a pareggiare l’incontro e lancia la prima fuga stagionale della Juventus». Per L’Equipe, il Napoli a Bergamo cade nella trappola delle partite post-Champions e finisce per «perdere concentrazione». Cosa che, invece, «non accade per la Juventus, che vince a Empoli e si lancia con quattro punti di vantaggio alla vigilia della pausa internazionale».

Chiudiamo con due pezzi di Espnfc: nel primo, dal titolo bello forte («Napoli rocked by Andrea Petagna strike as unbeaten run grinds to a halt»), si analizza la differenza tra il rendimento del Napoli tra match casalinghi e in trasferta, con il San Paolo che ha permesso al Napoli di «dominare tutti gli avversari, compreso il Benfica in Champions, mentre in trasferta la squadra azzurra è più timida»; nel secondo, che fa un po’ il resoconto della giornata calcistica italiana in generale, si legge di come «i risultati colti finora avevano permesso alla squadra di Sarri di mantenersi a una distanza ravvicinata con la Juventus. A Bergamo, però, il Napoli ha perso il suo primato di imbattibilità». Lo sapevamo. Che peccato.

Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
totti

Cristian Totti lascia il calcio giocato a 19 anni, non tutti i “figli di” sono garanzia di successo (Daily Mail)

Il figlio di Francesco lavorerà nella dirigenza della 'Totti Soccer School". Il suo ex allenatore Amelia: «Avrebbe potuto giocare in Serie C e B, ma c'era troppa pressione su di lui».

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Como

Il fenomeno Como intriga anche L’Equipe: ha speso già più di cento milioni, è tra i club europei più spendaccioni

Il podio è finora della Premier: Liverpool (308 milioni), Chelsea (243 milioni), Arsenal (223 milioni).

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
zielinski

Zielinski è un pacco per l’Inter, i nerazzurri vorrebbero sbolognarlo ma nessuno lo vuole

La Gazzetta: “L’Inter lo aveva inserito in organico sperando in un salto di qualità a centrocampo. Ha 31 anni e un ingaggio da 4,5 milioni. Si spera nell'Arabia Saudita”

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Tudor, Giuntoli, Juventus giuntolate

La Juventus non può fare mercato, deve smaltire le giuntolate (Libero)

Un anno fa tutti a scrivere della coppia Giuntoli-Thiago Motta sol dell'avvenire del calcio. Il risveglio è stato amaro. Giuntoli idolo dei tifosi del Napoli: ha messo in ginocchio la Juve

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Sacchi: «Perché la Nazionale dovrebbe vincere gli Europei?»

Sacchi spegne le velleità Champions del Napoli (e dell’Inter): «mancano soldi e idee, si concentrino sul campionato»

Alla Gazzetta. Non hanno i soldi di Psg, Barcellona, Liverpool, City, Bayern, Real Madrid. E le partite internazionali prosciugano muscoli e cervelli, si rischiano infortuni a catena

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Buongiorno

Buongiorno e Gilmour si stanno ancora riprendendo dagli infortuni dell’anno scorso (Repubblica)

Solo ieri hanno ricominciato a correre con i compagni. È stato un ritiro tribolato pure per McTominay, Politano, Anguissa e Simeone

28 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
allegri

Occhio ad Allegri il presunto bollito che i social crocifiggono perché non si adegua al calcio scientifico

Franco Ordine sul Corsport tra la mossa di Leao centravanti e la voglia matta di dimostrare di essere capace di trasformare un gruppo di calciatori che sembrava allo sbando

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Gyokeres TransferRoom Gyökeres Guardiolizzazione

La guardiolizzazione delle scuole calcio non produce più attaccanti inglesi: l’allarme del Times che invidia la Scandinavia

L’Inghilterra non sforna più nove, il talento e l’istinto vengono ingabbiati ed educati. «Si insegna a giocare solo in un modo». In Scandinavia invece no e lì nascono Isak, Gyokeres, Haaland

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social

Okafor, sei mesi con Conte hanno restituito al Milan un altro giocatore (Il Giornale)

Dopo la doppietta al Liverpool: “La prova di Okafor è un altro indizio che racconta il valore dei sei mesi vissuti a Napoli con Antonio Conte. Averlo per dare il cambio a Leao è un’arma in più”

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Milan Milinkovic-Savic napoli

Meret e Milinkovic-Savic, Conte sceglierà di volta in volta la soluzione migliore per la porta del Napoli (Gazzetta)

Avere possibilità di scelta, anche tra i pali, è la dimostrazione della crescita del Napoli. Il serbo lo scorso anno al Torino ha parato quattro rigori

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Neres

Neres il più in palla, De Bruyne più brillante con tocchi illuminanti (Gazzetta)

L'amichevole col Catanzaro. Il Napoli è ancora un cantiere. Ma qualcosa di bello comincia a vedersi. Lukaku aveva un fastidio alla schiena

27 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Davide Ancelotti

Davide: «Ancelotti è un nome pesantissimo se fai l’allenatore. Per imparare a nuotare, bisogna tuffarsi in mare»

Il neo allenatore del Botafogo alla Gazzetta: «Desideravo mettermi in gioco. A 36 anni, penso che sia naturale e umano. Ai Mondiali sarò con papà nel Brasile, se mi vorrà»

26 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
I più letti
Juventus Damascelli
Damascelli: all’Aston Villa stanno ancora sghignazzando e contando i 50 milioni della Juventus per Douglas Luiz

Al Giornale: i calciatori sempre più nelle mani dei procuratori che hanno rovinato il calcio. La sola Serie A, l’anno scorso, ha pagato 226 milioni di “consulenze”

25 Luglio 2025
Approfondimenti / Media e social
Venus Williams
Venus Williams perde ma “sale” al numero 643 del mondo. Era considerata dormiente dal 2004

Battuta nettamente dalla polacca Frech. «Non sono mai stata così felice dopo una sconfitta». E lunedì andrà a giocare a Cincinnati

25 Luglio 2025
Gli altri Sport
Pogacar
Pogacar ha mangiato il cervello a Vingegaard, lo ha traumatizzato, lo ha ridotto a parlare a vanvera (L’Equipe)

"Ha dimostrato di non essere pronto a morire per provare a batterlo. È come se lui e la squadra avessero accettato di arrivare secondi, quindi accettato la sconftta"

25 Luglio 2025
Gli altri Sport
le sorelle Venus e Serena Williams
Il tennis femminile dovrebbe farsi delle domande se Williams riesce a battere una 23enne (Libero)

"La sensazione è che nel circuito Wta manchi profondità reale, che ci siano molte interpreti, ma pochi punti di riferimento solidi"

24 Luglio 2025
Gli altri Sport
Ceccon
Ceccon: «I 50 rana dai, ma che gara è? Pure i miei 50 delfino. Le gare sui 50 metri non valgono come le altre»

A La Stampa: «Non sono pronto a considerarli allo stesso livello delle altre distanze, è un altro nuoto. I 100 stile li ho abbandonati, se devo fare una gara per arrivare massimo terzo lascio perdere»

27 Luglio 2025
Gli altri Sport
Scelti da noi
Conte e De Laurentiis il mercato del Napoli
Il mercato del Napoli ci dice che è più Conte ad essersi avvicinato a De Laurentiis che viceversa

di Alfonso Fasano - Conte è cambiato non solo in campo. Il Napoli ha cercato e trovato (rapidamente) under 26 solidi, forti, con cui migliorare e completare una rosa vincente. Tranne De Bruyne, sono finiti gli investimenti sugli anziani

19 Luglio 2025
Approfondimenti / Analisi
Valentina De Laurentiis
Valentina De Laurentiis la prima ad aver capito che il Napoli calcio è cultura

di Michele Cecere - Il Napoli non indossa più magliette di jeans o verde militare, e c’è un motivo. Oggi il club indossa solo i propri valori. Il Napoli è il Napoli anche per le magliette che produce.

17 Luglio 2025
Approfondimenti / Analisi
Napoli de laurentiis Conte
Sul Foglio elogio del De Laurentiis in purezza, l’uomo che se ne frega del microcosmo in cui si muove

Di Malcom Pagani. Tante chicche: su Maurizio Costanzo, Alessandro Profumo, i suoi contratti cinematografici. Poiché siamo provinciali, segnaliamo anche l'elogio del Napolista

7 Luglio 2025
Approfondimenti / De Laurentiis
scudetto De Laurentiis
Gli scudetti del Napoli nati dal rischio d’impresa: De Laurentiis ha investito (tanto) nei due periodi finanziari più bui

di Salvatore Napolitano - Nel 2022 investe cento milioni dopo tre anni di fila in rosso con perdite per 130 milioni. Nel 2024, ne spende 150 senza Champions né cessioni (Kvara viene venduto solo a gennaio)

4 Luglio 2025
Approfondimenti / Economia e marketing
Conte
Conte in un anno ha distrutto le certezze dell’Inter: lo psicodramma di oggi è figlio delle sconfitte di ieri

di Alfonso Fasano - Un anno fa, gli Inzaghi's erano considerati ingiocabili. Il maledetto ex li ha lavorati ai fianchi: dal Var, allo scudetto scippato. Oggi l'Inter è una band alla deriva, dove impera il tutti contro tutti

2 Luglio 2025
Approfondimenti / Analisi
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora