Sessismo e razzismo, Robert Sarver vende i Phoenix per 4 miliardi di dollari
La notizia viene da Espn. I Phoenix sono stati venduti a Mat Ishbia. Sarver era stato sospeso dall'Nba e multato per 10 milioni di dollari
Secondo quanto scrive su Twitter il giornalista di Espn Adrian Wojnarowski, i Phoenix Suns e i Phoenix Mercury sono stati venduti al miliardario Mat Ishbia. Subentra a Robert Sarver, azionista di maggioranza dei Phoenix Suns della NBA e dei Phoenix Mercury della WNBA (l’Nba femminile), sospeso per un anno dall’Nba e multato per dieci milioni di dollari per sessismo e razzismo nella sua azienda nei confronti delle sue dipendenti e dei suoi dipendenti dopo un’indagine commissionata dalla Nba.
ROTTURA: Il prestatore di mutui miliardario Mat Ishbia sta finalizzando un acquisto dei Phoenix Suns, dicono fonti ESPN. L’accordo, che dovrebbe essere completato nel prossimo futuro, porrebbe fine al tumultuoso mandato del proprietario Robert Sarver.
Wojnarowski riferisce che i Phoenix sono stati venduti per 4 miliardi di dollari.
BREAKING: Billionaire mortgage lender Mat Ishbia is finalizing a purchase of the Phoenix Suns, sources tell ESPN. The deal, expected to be completed in the near future, would end the tumultuous tenure of owner Robert Sarver.
Così scrivevamo, nel settembre scorso, a proposito della vicenda che ha interessato Sarver.
L’Nba ha sospeso per un anno e multato per 10 milioni di dollari Robert Sarver azionista di maggioranza dei Phoenix Suns. Un’indagine ha stabilito che ha utilizzato epiteti razzisti nei confronti dei propri dipendenti e di maltrattamenti alle lavoratrici. Un comportamento che ha leso l’immagine dell’Nba che di conseguenza lo ha multato (10 milioni) e sospeso per un anno.
Sarver di fatto non ha fiatato. Ha sì detto che non è d’accordo con i risultati dell’indagine ma ha accettato la condanna.
Racconta il Nyt che tutto è cominciato nel novembre 2021 in seguito a un articolo di novembre 2021 di ESPN sulle accuse di maltrattamenti ovviamente a carico di Sarver. Dopo la pubblicazione dell’articolo, l’Nba ha incaricato lo studio legale Wachtell, Lipton, Rosen & Katz con sede a New York di condurre un’indagine indipendente.
L'Equipe racconta il rapporto tra l'ex campione del mondo e il nuotatore vincitore di quattro ori olimpici (il Phelps francese). «Mi sono rivisto in lui. Non deve niente a nessuno»
Il quattro volte campione del mondo è già certo di conservare il terzo posto in classifica alla pausa estiva. Secondo Marca, è il motivo per cui non potrà esercitare la clausola di uscita per andare alla Mercedes
E' ormai chiaro a tutti: piloti e tifosi vogliono le gare sotto la pioggia, perché livellano lo svantaggio meccanico e aerodinamico e il pilota conta moltissimo
A Repubblica: «L'ho ascoltata prima della finale, dice "Non ho bisogno di batterie per giocare": è vero, perché io ho bisogno solo di una corsia. Volevo mollare dopo l'intossicazione alimentare».
La pallavolista era stata licenziata dopo essere rimasta incinta. Il presidente della Lega volley femminile: «L'iscrizione del Perugia all'A1 deve essere validata. O si chiude in bonis, o determineremo anche noi cosa fare».
A La Stampa sulla pallavolista licenziata perché incinta: «Allattavo mio figlio tra un allenamento e l’altro. C'è ancora troppa disparità tra atlete professioniste e non».
Gli è stato cambiato l'ingegnere di gara, ma farlo a metà stagione è un problema. «Mi sto avvicinando lentamente a questa Ferrari», la macchina è stata costruita per Leclerc