Sessismo e razzismo, Robert Sarver vende i Phoenix per 4 miliardi di dollari
La notizia viene da Espn. I Phoenix sono stati venduti a Mat Ishbia. Sarver era stato sospeso dall'Nba e multato per 10 milioni di dollari
Secondo quanto scrive su Twitter il giornalista di Espn Adrian Wojnarowski, i Phoenix Suns e i Phoenix Mercury sono stati venduti al miliardario Mat Ishbia. Subentra a Robert Sarver, azionista di maggioranza dei Phoenix Suns della NBA e dei Phoenix Mercury della WNBA (l’Nba femminile), sospeso per un anno dall’Nba e multato per dieci milioni di dollari per sessismo e razzismo nella sua azienda nei confronti delle sue dipendenti e dei suoi dipendenti dopo un’indagine commissionata dalla Nba.
ROTTURA: Il prestatore di mutui miliardario Mat Ishbia sta finalizzando un acquisto dei Phoenix Suns, dicono fonti ESPN. L’accordo, che dovrebbe essere completato nel prossimo futuro, porrebbe fine al tumultuoso mandato del proprietario Robert Sarver.
Wojnarowski riferisce che i Phoenix sono stati venduti per 4 miliardi di dollari.
BREAKING: Billionaire mortgage lender Mat Ishbia is finalizing a purchase of the Phoenix Suns, sources tell ESPN. The deal, expected to be completed in the near future, would end the tumultuous tenure of owner Robert Sarver.
Così scrivevamo, nel settembre scorso, a proposito della vicenda che ha interessato Sarver.
L’Nba ha sospeso per un anno e multato per 10 milioni di dollari Robert Sarver azionista di maggioranza dei Phoenix Suns. Un’indagine ha stabilito che ha utilizzato epiteti razzisti nei confronti dei propri dipendenti e di maltrattamenti alle lavoratrici. Un comportamento che ha leso l’immagine dell’Nba che di conseguenza lo ha multato (10 milioni) e sospeso per un anno.
Sarver di fatto non ha fiatato. Ha sì detto che non è d’accordo con i risultati dell’indagine ma ha accettato la condanna.
Racconta il Nyt che tutto è cominciato nel novembre 2021 in seguito a un articolo di novembre 2021 di ESPN sulle accuse di maltrattamenti ovviamente a carico di Sarver. Dopo la pubblicazione dell’articolo, l’Nba ha incaricato lo studio legale Wachtell, Lipton, Rosen & Katz con sede a New York di condurre un’indagine indipendente.
Sesto posto per Marcell, Desalu, Patta e Melluzzo, ma al primo cambio Jacobs è stato toccato dall'atleta sudafricano con un piede e ha perso l'equilibrio. Finale per la 4x400 femminile.
Al Messaggero: «Ho visto Berrettini sugli spalti, mi ha fatto i complimenti. Provengo da una famiglia di atleti: è grazie a mio fratello se ho scelto il salto triplo».
Affronterà a dicembre Franco, nipote di Ringo Bonavena altro mito della boxe argentina (sfidò Alì e Frazier). Monzon non ha mai conosciuto il nonno (La Capital)
L'analista finanziario Lars Westberg: «Dietro ogni record si cela qualcosa di più del talento: una formazione mirata, una prospettiva e una strategia chiara»
Strepitosa finale del piacentino superato solo dal portoghese Pichardo tanto forte quanto arrogante. Sotto tono Diaz. Sei medaglie per l'Italia a questi Mondiali
Duro editoriale contro l'Unione ciclistica internazionale che aveva attaccato la Spagna e la Vuelta per non aver protetto la Vuelta dalle proteste dei ProPal