Anche la Var sbaglia: la Figc certifica 24 errori su 170 correzioni (in 2.864 episodi valutati)
Il rapporto fino allo scorso campionato: il 17% degli interventi infatti è risultato a sproposito, ma sono stati assegnati 70 rigori non visti

Ventiquattro errori su 170 correzioni, in 2.864 episodi valutati: 13 chiamate sbagliate, 11 mancati interventi. Sono le cifre fornite dalla Federcalcio nel primo consuntivo ufficiale sull’utilizzo della Var in Italia, a quattro anni dalla sua introduzione. I numeri – riportati anche sul sito di Repubblica – si fermano allo scorso campionato ma certificano la fallibilità del sistema, finora. Il 17% degli interventi infatti è risultato a sproposito.
Però la Var ha anche permesso di assegnare 25 gol annullati erroneamente e ha evidenziato 11 espulsioni che non sarebbero state punite senza l’ausilio della tecnologia. 70 i rigori che gli arbitri non avevano visto.
Dal 2018/19 al 2019/20, le correzioni Var sono aumentate: da 111 a 146 scelte corrette (più i 24 errori). Una crescita del 31%, con un +47% di “On field review”.
Se vuoi essere sempre aggiornato seguici su Google News