Tokyo 2020 potrebbe saltare anche nel 2021: per gli esperti Olimpiadi a rischio
Il capo della JMA: "Se non trovano un vaccino sarà difficile tenerle il prossimo anno. L'epidemia è un problema mondiale"

Tokyo 2020 potrebbe non essere nemmeno 2021. A meno che la comunità internazionali non trovi un vaccino per la Covid-19. Secondo il capo della Japan Medical Association (JMA) Yoshitake Yokokura, infatti “sarà difficile tenere le Olimpiadi il prossimo anno. L’epidemia non si limita solo al Giappone, è un problema mondiale”.
Yokokura non è il solo a pensarla così. Diversi esperti di salute pubblica hanno espresso dubbi sui Giochi risistemati a luglio e agosto dell’anno prossimo. La settimana scorsa, Kentaro Iwata, uno specialista in malattie infettive dell’Università di Kobe, ha dichiarato di ritenere “improbabile” che i Giochi si terranno tra poco più di un anno. “Le Olimpiadi hanno bisogno di due condizioni; uno, il controllo della Covid-19 in Giappone, e due, il controllo della Covid-19 ovunque.
Gli organizzatori e il Comitato Olimpico Internazionale non hanno un “piano B” diverso da quello di lavorare per le Olimpiadi per il 23 luglio 2021. Ma il membro del CIO John Coates, che sta supervisionando i preparativi, ha dichiarato che la situazione è imprevedibile. “Può darsi che ci sarà ancora un problema sul numero di persone che si radunano, e sui test per atleti”, ha detto. “È troppo presto per dirlo.”