Conte individua nemici e problemi ovunque, perfino nella sontuosa campagna acquisti
POSTA NAPOLISTA - Nel calcio non solo il risultato è importante, anche le emozioni. E il gioco del Napoli è sterile e ripetitivo
Mg Napoli 23/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Aurelio De Laurentiis-Antonio Conte
Buongiorno direttore, da tifoso leggo sempre con piacere il vostro giornale, in quanto riesce a fare analisi sul Napoli non prettamente calcistiche ma di più ampio respiro.
Ciò posto, vedendo gli avvenimenti delle ultime settimane e le dichiarazioni di Conte, vorrei condividere alcune considerazioni.
Il Napoli, tra l’anno scorso e quest’anno ha fatto una campagna acquisti tra le più importanti in Europa: trecento e passa milioni di euro per essere tra le protagoniste del calcio europeo. L’anno scorso è riuscita a vincere lo scudetto (con una buona dose di fortuna, grazie a San Pedro) e quest’anno,con nove acquisti avrebbe dovuto brillare anche in Champions, ma purtroppo così non è.
L’allenatore Conte, immerso nel suo personaggio un po’ guerriero un po’ Masaniello, individua nemici e problemi ovunque, perfino nella sontuosa campagna acquisti (è l’unico allenatore che si lamenta che il presidente gli ha comprato troppi giocatori, sic!), ma non ammette mai i propri errori.
Un gioco sterile e ripetitivo, incapace di creare una qualsiasi giocata che possa ripagare il non economico biglietto allo stadio, i troppi infortuni (anche quelli non sono colpa sua, ma dello staff che non li sa gestire.Come se lui non fosse il responsabile dello staff), l’utilizzo ossessivo degli stessi giocatori (come detto 9 acquisti e 180 milioni di campagna acquisti non possono mica bastare a modellare la squadra in altro modo), hanno portato a risultati non entusiasmanti in campo europeo.
Certo il nostro condottiero ci richiama all’ordine e dice di non lamentarci in quanto siamo primi in classifica. Per carità, tutto vero ma questo primato con quale gioco è arrivato, dopo quali partite? Ad eccezione della partita con l’Inter, risolta da due episodi frutto del nervosismo presente in campo), le partite del Napoli sono inguardabili.
Ieri sera, vedendo il Napoli contro i tedeschi, mi è venuta in mente la stessa partita di due anni fa con Spalletti. Fu un’apoteosi di emozioni ed azioni bellissime, che riempirono gli occhi ed il cuore di milioni di tifosi napoletani. Spesso le emozioni, valgono più di una vittoria di corto muso. A volte le emozioni rendono vivi e non appiattiscono la vita al solo risultato, qualunque esso sia. So che nel calcio chi vince ha sempre ragione,ma a volte la ragione dovrebbe ammettere che non sempre è bella da vedere.
POSTA NAPOLISTA - Lettera di Francesco Marfè. Conte fu chiaro fin dal primo giorno di ritiro, quando si rifiutò di saltare al coro “chi non salta juventino è”. Non rinnegò la sua storia
di Gennaro Aiello - POSTA NAPOLISTA - Nel Napoli tutti passano, lui resta. E ha continue idee vincenti, l'ultima è il merchandising. Almeno adesso nessuno ha già il coraggio di urlargli: “pappo' caccia e sorde!”
di Luca Montanari - POSTA NAPOLISTA - Si parla poco della debolezza mentale di Pecco e del Mondiale buttato lo scorso anno. Nel 2002 nessuno fiatò quando la Ducati stoppò Bastianini per aiutare Bagnaia contro Quartaro
di Gianluca Grazioli - POSTA NAPOLISTA - Gravina sbaglia di tutto, esonera Spalletti senza avere il successore, non si assume una responsabilità, e il giornale di Milano attacca Ranieri
di don Giampaolo Centofanti - POSTA NAPOLISTA - Il vuoto sociale produce conseguenze. I giovani a scuola non vengono orientati a cercare in cosa credono. Oggi il calcio è autoreferenzialità e politicamente corretto
di Raffaele Sannino - POSTA NAPOLISTA - È evidente il cambio di politica aziendale. Il presidente giustamente punta, nei prossimi anni, a vendere il Napoli alla cifra che merita. Con i fondi capiremo il termine pappone
di Il Catenaccista - POSTA NAPOLISTA - Lo scudetto più operaio. Vinto da leccese che tradisce l’accento pugliese solo dopo la vittoria. L'urlo “Campioni campioni” tra i ghiacci
di Valerio Finizio - POSTA NAPOLISTA - Il racconto di una giornata particolare: dalla lezione universitaria allo sciopero dei trasporti, fino all'apparizione del Maradona
di Attilio Pollio - POSTA NAPOLISTA - Spesso cambiavo canale, tanto dopo dieci minuti non era cambiato granché. Anche a Torino si stufarono di Allegri nonostante vincesse
di Giovanni Cioffi - POSTA NAPOLISTA - Per divertirsi, dice bene Allegri, fai altro, non vai al campo. De Laurentiis merita solo elogi, proprio come Conte