Caso Ronaldo, la Federcalcio portoghese farà ricorso per la squalifica (A Bola)

La difesa si baserà su tre pilastri: l'ambiente ostile, l'incidente in sé, in cui Cristiano viene afferrato e infine l'assenza di precedenti

Nations League, Ronaldo

Monaco di Baviera (Germania) 08/06/2025 - Nations League / Portogallo-Spagna / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Cristiano Ronaldo ONLY ITALY

Il presidente della Federcalcio portoghese, Pedro Proença, segue da vicino il procedimento disciplinare della Fifa che riguarda Cristiano Ronaldo. La Fpf presenterà una difesa basata sull’ambiente ostile in Irlanda, sull’incidente specifico e sull’assenza di precedenti, con l’obiettivo di limitare la squalifica alla sola partita contro l’Armenia, decisiva per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Ne parla A Bola.

Caso Ronaldo, interviene il Presidente della Federcalcio portoghese: i dettagli

Ecco cosa scrive A Bola:

“Il presidente della Federcalcio portoghese (Fpf), Pedro Proença, è direttamente coinvolto nel processo e nella reazione portoghese al procedimento disciplinare avviato dalla Commissione disciplinare della Fifa la cui decisione dovrebbe essere presa nella riunione prevista dopo l’attuale pausa per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 , ovvero tra la fine di questo mese e l’inizio di dicembre.

“Fino ad allora, la Federazione calcistica portoghese  presenterà le sue argomentazioni e la difesa di Cristiano Ronaldo, che si baserà su tre pilastri: l’ambiente ostile creatosi a Dublino con il contributo del ct dell’Irlanda , che avrebbe affermato che Ronaldo ha dominato l’arbitraggio nella partita precedente ad Alvalade (1-0, grazie al gol di Rúben Neves nei minuti di recupero); l’incidente in sé, in cui Cristiano viene palesemente afferrato (accaduto in questa e in altre partite della nazionale), portando infine a una reazione frustrata; e infine, e forse più importante, l’assenza di precedenti, poiché questa è stata la sua prima espulsione per la nazionale in oltre 200 partite (più precisamente 226).”

“Se la federazione riuscirà nel suo intento, farà in modo che Cristiano Ronaldo salti solo la partita di domenica contro l’Armenia , una partita cruciale per la qualificazione al Mondiale del 2026. In caso contrario, le partite successive da considerare in caso di eventuale sospensione saranno le prime partite della fase finale del Mondiale.”

Correlate