Vasseur sulla penalità ad Hamilton: «Non voglio fare come gli allenatori di calcio che si lamentano di tutto»

Dopo il Gp del Messico a Sky Deutschland: «10 secondi sono stati un po’ eccessivi, per noi è stata una punizione enorme. Ma non possiamo però discutere la verità: Lewis non ha tenuto la linea all’asfalto fino alla fine...»

Vasseur Arnoux Ferrari

Montmelo’ (Spagna) 04/06/2023 - gara F1 / foto Imago/Image Sport nella foto: Frederic Vasseur ONLY ITALY

Continua a far discutere appassionati ed addetti ai lavori la penalità inflitta a Lewis Hamilton durante il Gran Premio del Messico (lo stesso sette volte campione del mondo ha polemizzato non poco con la Fia). Anche il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, si è soffermato sull’argomento in un’intervista concessa ai microfoni di Sky Deutschland.

Le parole di Vasseur

Il manager francese, così come il pilota, ritiene che i commissari della Federazione siano stati abbastanza severi con il britannico. «10 secondi sono stati un po’ eccessivi, è vero. (Hamilton, ndr) ha perso 4-5 posizioni in tutto questo, per cui è stata una punizione enorme per noi», ha esordito Vasseur. Quest’ultimo, tuttavia, ci ha tenuto anche a sottolineare: «Non possiamo però discutere la verità: Lewis non ha tenuto la linea all’asfalto fino alla fine… Vero che pure Max (Verstappen, ndr) ha tagliato la chicane di Curva 3 e non ha ricevuto una penalità, ma non ho intenzione di fare come gli allenatori di calcio che si lamentano di tutto».

Leggi anche: Hamilton: «La Ferrari ha iniziato ad ascoltarmi». Leclerc: «Non possiamo giocarcela con McLaren e Red Bull»

Villeneuve: «La Ferrari ha avuto stagioni pessime, ma non ce ne accorgevamo perché non c’era Hamilton»

L’esperienza di Lewis Hamilton tra le fila della Ferrari continua a viaggiare all’insegna delle delusioni (0 podi in 17 Gp). E il team di Maranello, dal canto suo, continua ad arretrare nelle gerarchie iridate della Formula 1. Insomma, il “matrimonio del secolo” – così come fu mediaticamente ribattezzato al momento dell’ufficialità – si è rivelato finora un vero e proprio flop. Si tratta di un fallimento che, come sottolinea l’ex campione del mondo Jacques Villeneuve, viene amplificato in maniera esponenziale dalla portata del pilota britannico.

Le parole di Jacques Villeneuve su Hamilton-Ferrari

«Qualunque cosa sia buona o cattiva viene amplificata dalla presenza di Lewis. Quando le gare vanno male, una stagione va male, sembra peggio di quello che è e viceversa», ha sottolineato il canadese ai microfoni di Olbg«Questo è anche ciò che Lewis porta sul tavolo ed è la scommessa che ha fatto la Ferrari e la Ferrari ha lo stesso effetto sul pilota. Non fanno altro che aggravare e raddoppiare l’effetto», ha aggiunto.

Infine, l’ex pilota della Williams ha concluso la sua analisi dicendo: «È sempre stato così con le Ferrari. O è fantastico o è pessimo in misura maggiore. Ma quando ci metti dentro Lewis, il concetto è ancora più grande. Ci sono state alcune stagioni davvero pessime con la Ferrari, ma non ce ne siamo accorti così tanto».

Correlate