Tudor parla a nuora perché suocera Comolli intenda sul mercato estivo della Juve (Ziliani)

Contro il Real, nessuno dei quattro acquisti (Openda, David, Zhegrova, Joao Mario) è stato schierato titolare. Il tecnico rischia di fare la fine di Motta con Giuntoli.

juve champions Juve

Db Torino 24/08/2025 - campionato di calcio serie A / Juventus-Parma / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Igor Tudor

Il tecnico della Juventus Igor Tudor, contro il Real Madrid, non ha schierato titolare nessuno dei quattro acquisti fatti nel mercato estivo. Un messaggio alla dirigenza e a Comolli?

Il messaggio di Tudor alla Juventus

Paolo Ziliani sul suo sito scrive:

Il salto di qualità dialettico del tecnico croato che si sente sempre più scaricato alla Juventus sta diventando un problema: le stilettate sotto traccia sferrate non senza ragione all’indirizzo della dirigenza continuano. Tudor parla a nuora perché suocera (Comolli) intenda. Il gelo è totale, la distanza incolmabile: e il finale (già scritto) si preannuncia a dir poco burrascoso. Molti di voi la ricorderanno perfettamente, ma per chi non la rammentasse la squadra che Igor Tudor ha schierato due sere fa al Bernabeu per la sfida di Champions contro il Real Madrid (persa 1-0) è stata la seguente: (3-4-2-1) Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; McKennie, Yildiz; Vlahovic. E allora? E’ importante ricordarla perché in un momento chiave come quello che la Juventus sta attraversando (vittoria che manca da 7 partite, nessun gol segnato nelle ultime 4), l’undici schierato da Tudor a Madrid contiene informazioni molto interessanti ed esplicative di quel che sta accadendo, sotto traccia ma nemmeno tanto, in casa Juventus.

Dei quattro neo acquisti fatti da Comolli nel mercato estivo, David e Zhegrova del Lille, Openda del Lipsia e Joao Mario del Porto, nessuno al Bernabeu era in formazione. E poiché tutti stavano bene, tutti erano a disposizione e tutti erano presenti in panchina, la domanda che sorge spontanea, anzi, le tante domande che sorgono spontanee sono: 1) Tudor è diventato matto? 2) È normale che gli acquisti anche costosi fatti in estate non siano serviti nella partita più attesa d’inizio stagione? 3) David, Openda, Zhegrova e Joao Mario sono giocatori scarsi oppure sono validi ma non sono quelli che servivano all’allenatore? 4) Durante il mercato Comolli e Tudor si sono confrontati? 5) Se sì, le richieste dell’allenatore che aveva allenato la squadra negli ultimi mesi della stagione scorsa sono state tenute in considerazione? 6) Tra Comolli e Tudor c’è intesa oppure gelo e distanza? 7) Tudor nelle mani di Comolli farà la fine di Motta nelle mani di Giuntoli?

Correlate