Sinner gioca le finals a Torino e poi non va alla Davis a Bologna. Pensate se lo avesse fatto Murray in Inghilterra (Times)

Per il Times è un'aggravante che la Davis si giochi in Italia. “Alcaraz e Zverev ci vanno, e lui ha pure avuto una stagione più corta visto che è stato squalificato”

Sinner

Italy's Jannik Sinner celebrates after victory against Spain's Carlos Alcaraz at the end of their men's singles final tennis match on the fourteenth day of the 2025 Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis and Croquet Club in Wimbledon, southwest London, on July 13, 2025. (Photo by HENRY NICHOLLS / AFP) /

Sinner gioca le finals a Torino e poi non va alla Davis a Bologna. Pensate se lo avesse fatto Murray in Inghilterra (Times)

Mentre in Italia affrontiamo l’ennesimo dibattito sul no di Sinner alla Coppa Davis (qui e qui, se volete), il Times sceglie di sottolineare il punto di vista del patriottismo offeso riportando l“enorme schiaffo in faccia” che secondo Pietrangeli Sinner avrebbe dato all’Italia.

Ma il giornale inglese scrive anche l’assenza di Sinner è un po’ più grave se si considera il fatto che la Davis si gioca a Bologna, dopo le Atp Finals che si giocano a Torino. Insomma, dietro l’angolo, a casa sua (anche se poi Sinner abita a Monte Carlo, ma vabbè). “Per Sinner non ci sono problemi di trasferimenti. Le Finals Atp si concludono due giorni prima, il 16 novembre, a Torino, a circa 2 ore e mezza di treno o 3 ore e 45 minuti di auto da Bologna. Immaginate, ad esempio, la reazione in Gran Bretagna se Andy Murray non si fosse preso la briga di fare il viaggio dalle Atp Finals di Londra per una finale di Coppa Davis a Manchester”.

Ma “Sinner sta dando priorità incondizionatamente alle sue ambizioni personali per il nuovo anno. Concludere la stagione 2025 il 16 novembre potrebbe concedergli una pausa di tre settimane prima di iniziare la preparazione fisica e tecnica per la prossima stagione l’8 dicembre. Non aiuta la tesi di Sinner il fatto che i suoi rivali si siano tutti impegnati con entusiasmo in Coppa Davis. Lo spagnolo Carlos Alcaraz e il tedesco Alexander Zverev hanno presentato le loro candidature al termine di una lunga stagione. La stagione di Jannik è stata probabilmente meno intensa, dato che è stato squalificato da febbraio a maggio”.

Correlate