La Ferrari torna con i piedi per terra dopo Monza, Hamilton: «Non credo di avere la macchina giusta per il podio»
Gazzetta: lo scorso anno Leclerc partì da quarto come quest'anno, ma riuscì a vincere. Trionfa Verstappen, con 369.041 presenti che festeggiano la sua vittoria.

Ferrari's Monegasque driver Charles Leclerc and Ferrari's British driver Lewis Hamilton talk as they take part in the drivers parade for the Bahrain Formula One Grand Prix at the Bahrain International Circuit in Sakhir on April 13, 2025. Andrej ISAKOVIC / AFP
Al Gp di Monza la Ferrari non è riuscita a salire sul podio; quarto posto per Charles Leclerc, sesto Lewis Hamilton. Vincitore è stato Max Verstappen, acclamato dalla folla che ha reso il Gp d’Italia l’evento sportivo più visto di sempre dal vivo del Paese.
La Ferrari torna con i piedi per terra dopo il Gp di Monza
La Gazzetta dello Sport scrive:
C’è un mare rosso a Monza che sotto al podio applaude il vincitore. I tifosi cantano il suo nome e festeggiano un Max Verstappen che li guarda, vestiti con i colori della Ferrari, e sorride: «È la prima volta che ho sentito così tanto tifo qui per me. Le altre due volte che avevo vinto l’avevo fatto battendo le Ferrari e per questo non ero così acclamato». Ieri c’erano le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri sul podio con Max mentre le Rosse, le più acclamate dai tifosi nel fine settimana del Gran Premio d’Italia, si sono dovute accontentare di un quarto posto e un sesto. E mentre Verstappen sembra essersi ormai conquistato anche il cuore degli italiani, nei box del team di Maranello si torna alla realtà dopo giorni di dolci speranze, alimentati da un tifo senza eguali: sono state infatti 369.041 le presenze nel weekend, rendendo il Gp d’Italia l’evento sportivo italiano più visto di sempre dal vivo.
Nella scorsa stagione Leclerc, partendo dal quarto posto ottenuto in qualifica come quest’anno, era riuscito a costruire una vittoria fatta di rischi strategici e maturità. Sabato la Ferrari aveva deciso di tentare un nuovo azzardo, con una vettura molto scarica per provare a guadagnare velocità sul rettilineo, ma la rimonta non si è concretizzata e il monegasco si è dovuto accontentare del quarto posto alla bandiera a scacchi, gestendo una Sf-25 spesso nervosa: «Non avevamo il passo dei piloti davanti a noi e non eravamo abbastanza veloci per centrare il podio. Eravamo un po’ più veloci delle Mercedes ma non quanto ci aspettavamo, e abbiamo ottenuto il massimo dalla nostra giornata». Si chiude anche la prima Monza da ferrarista di Hamilton che è riuscito a recuperare dalla decima alla sesta posizione, senza però mai sfiorare la possibilità di salire sul podio: «Sono comunque contento della gara e dei progressi che stiamo facendo con il team». Il britannico ha però ammesso che, al momento, la possibilità di salire sul podio resta un obiettivo difficile da realizzare nel finale del campionato: «Non credo di avere la macchina giusta per lottare per le prime tre posizioni nel resto della stagione».